domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

TUFO GRECO FESTIVAL, E’ IL WEEK END DEL GRECO DI TUFO

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
8 Settembre 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

TUFO (AVELLINO) – Al via il week end con il Tufo Greco Festival edizione 2017. Continua fino adomenica (10 settembre) l’evento che fa del grande vino bianco irpino, il Greco di Tufo Dop, il protagonista assoluto quale produzione vitivinicola d’eccellenza tra le più amate ed apprezzate a livello internazionale.

L’evento, giunto alla 33esima edizione, promosso dal Comune di Tufo e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC 2014-2020 (linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”), prevede un ricchissimo programma per questo fine settimana con degustazioni, laboratori, musica, spettacoli, visite in cantina, teatro itinerante, storytelling e wine trekking.

Gli attori principali saranno le aziende appartenenti al Consorzio Terre di Tufo, custodi di alcune delle più affascinanti vigne della verde Irpinia: Cantine dell’Angelo, Cantine Di Marzo, Distilleria Carpenito, Cennerazzo, Colline del Sole, D’Aione, Le Otto Terre, Monte Gloria, Tenuta Russo Bruno, Torricino, a cui si aggiunge per l’occasione l’azienda Sanpaolo di Claudio Quarta.

Continuano anche per domani, sabato 9 settembre, e domenica, 10 settembre, gli appuntamenti diurni. Enoappassionati provenienti da tutta la Campania saranno coinvolti in suggestivi tour di wine trekking curati dalla sezione di Avellino del CAI (Club Alpino Italiano), visite presso le aziendevitivinicole del Consorzio Terre di Tufo e, ancora, storytelling tra le eccellenze del luogo, con visite guidate e teatro itinerante lungo le vie del centro storico ed iniziative per i più piccoli. Non mancheranno approfondimenti per gli operatori e gli opinion leader del settore vitivinicolo: tasting professionali e degustazioni guidate destinate ai cultori della denominazione Greco di Tufo DOP, curati da autorevoli giornalisti enogastronomici con il supporto tecnico dei sommelier dell’AIS Campania (Associazione Italiana Sommelier): domani, sabato 9 settembre, alle ore 10 doppia orizzontale di Greco di Tufo (2016-2015), per un totale di 10 etichette irpine, con inserimento in batteria di un ringer extracampano, per mostrare come la tipologia sia capace di dialogare alla pari con vini, sulla carta, aristocratici e pregiati – modelli incontrastati della vinicoltura d’Oltralpe. Alle ore 18 in programma il laboratorio guidato da Paolo De Cristofaro. Domenica 10 settembre, sempre alle ore 18 presso il Castello Longobardo, sarà la volta di Luciano Pignataro. Nell’ambito dell’offerta gastronomica dell’evento, nel cartellone di iniziative promosse dal Consorzio Terre di Tufo saranno presenti gli chef Valentina Martone (Ristorante “Megaron”) e Sergio Ruocco (My chef), che presenteranno un’antologia di sapori tipici e di eccellenze del territorio attraverso una carrellata di piatti che si caratterizzano per una scelta attenta delle materie prime ed un efficace equilibrio tra tradizione e nuove tendenze.

Spazio anche allo spettacolo e alla musica della tradizione d’autore, sotto la direzione artistica di Roberto D’Agnese, esperto di arti popolari irpine e campane. Durante gli appuntamenti serali, in Piazza Umberto I e l’Anfiteatro della Villa Comunale palcoscenici ideali sui quali si avvicenderanno alcuni dei gruppi più rappresentativi del panorama folk campano. Sabato 9 settembre si esibirannoGli Stornellatori e Luca Rossi. Domenica, 10 settembre, sarà la volta di Voci del Sud e I Vico. Un cast artistico di pregio, che vuole suggellare il legame che la manifestazione ha da sempre avuto con le melodie della tradizione, specchio di un territorio e del suo incanto, a cui si aggiunge il teatro itinerante della compagnia teatrale Clan H e gli One Man Band.

Il programma completo con le modalità per prenotazioni e informazioni su www.tufogrecofestival.it e sulle pagine e i profili Facebook, Instagram e Twitter dell’evento.

TUFO GRECO FESTIVAL 2017

IL PROGRAMMA

SABATO 9 SETTEMBRE 2017

Ore 8.30
Piazza Umberto I
Wine Trekking*
Sentiero “Le vie del Greco”: percorso esplorativo nei vigneti di Tufo a cura del CAI sez. di Avellino (Club Alpino Italiano)

Ore 10.00
Castello Longobardo
Tasting tecnico professionale 
per operatori e stampa specializzata
con servizio sommelier a cura di AIS Campania (Associazione Italiana Sommelier)

Ore 12.00 – 16.00
Il Tufo Greco Festival in cantina*
Degustazioni e visite guidate alle aziende vinicole del territorio di Tufo
Ore 18.00

Castello Longobardo
Laboratorio di degustazione aperto al pubblico*
guidato da Paolo De Cristofaro, giornalista ed assaggiatore
con servizio sommelier a cura di AIS Campania (Associazione Italiana Sommelier)

Ore 19.00
Piazza Umberto I
Il Tufo Greco Festival per i più piccoli
Spettacolo per bambini con One Man Band

Ore 20.00
Centro storico
Apertura stand enogastronomici

Ore 21.00
Piazza Umberto I
GLI STORNELLATORI in concerto

Ore 22.00
Anfiteatro della Villa Comunale
LUCA ROSSI in concerto

 

Spettacoli nel centro storico: One Man Band e teatro itinerante a cura della Compagnia teatrale Clan H

DOMENICA 10 SETTEMBRE 2017

Ore 8.30
Piazza Umberto I
Wine Trekking*
Sentiero “Le vie del Greco”: percorso esplorativo nei vigneti di Tufo a cura del CAI sez. di Avellino (Club Alpino Italiano)

Ore 12.00 – 16.00
Il Tufo Greco Festival in cantina*
Degustazioni e visite guidate alle aziende vinicole del territorio di Tufo

Ore 17.00
Partenza da Piazza Gramsci
Teatro itinerante nel centro storico di Tufo*
a cura della Compagnia teatrale CLAN H

Ore 18.00
Castello Longobardo
Laboratorio di degustazione aperto al pubblico*
guidato da Luciano Pignataro, giornalista
con servizio sommelier a cura di AIS Campania (Associazione Italiana Sommelier)

Ore 19.00
Il Tufo Greco Festival per i più piccoli
Spettacolo per bambini con One Man Band

Ore 20.00
Centro storico
Apertura stand enogastronomici

Ore 20.30
Piazza Umberto I
VOCI DEL SUD in concerto

Ore 21.00
Anfiteatro della Villa Comunale
I VICO in concerto

Spettacoli nel centro storico: One Man Band e teatro itinerante a cura della Compagnia teatrale Clan H

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 8 settembre 2017

Post Successivo

VANILLA SKY LA BAND “MADE IN ITALY” DAL SOUND INTERNAZIONALE TORNA CON IL SINGOLO “STRANGER THINGS”

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo

VANILLA SKY LA BAND “MADE IN ITALY” DAL SOUND INTERNAZIONALE TORNA CON IL SINGOLO “STRANGER THINGS”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Istat: produzione -1,8% su anno

Donne che uniscono, donne che guidano: il volto cooperativo della leadership

“Fiducia nei miei ragazzi, tutti insieme possiamo scrivere una pagina di storia”: mister Roberto D’Aversa presenta Empoli-Parma

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Ritmica: a Lignano più di 1500 farfalle in volo

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino