sabato, Maggio 10, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

METEO ITALIA: BURRASCA DI FINE ESTATE, STOP AL CALDO AFRICANO. IN ARRIVO FORTI TEMPORALI

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
29 Agosto 2017
In Ambiente
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

DA VENERDI’ LA SVOLTA METEO, FINE DELL’ESTATE AFRICANA – Giungono ulteriori conferme sull’importante cambiamento delle condizioni meteo-climatiche sull’Italia da venerdì. Una perturbazione in discesa dal Nord Europa spazzerà via l’anticiclone africano dall’Italia nel giro di 48 ore, portando ad un generale calo delle temperature e piogge quantomai preziose ( anche se non tutte le regioni verranno interessate capillarmente ).

PIOGGE E TEMPORALI ANCHE FORTI, POSSIBILI NUBIFRAGI – L’ingresso sarà di quelli ‘a gamba tesa’, con marcato contrasto tra l’aria molto più fresca in discesa dal Nord Atlantico con quella calda e umida preesistente sul Mediterraneo. Inevitabile dunque il rischio di assistere a fenomeni anche di forte intensità, a carattere di nubifragio o accompagnati da grandine/violente raffiche di vento.

ZONE COLPITE – Secondo gli ultimi aggiornamenti questa la dinamica: giovedì primi rovesci e temporali sparsi su Alpi e Prealpi, in estensione a fine giornata alla Valpadana occidentale, specie Piemonte, nella notte anche tra Liguria e Toscana. Venerdì piogge e temporali al Nord, Toscana, Umbria e Lazio, anche forti; fenomeni più occasionali sulle Marche, scarsi o assenti su Sardegna e Abruzzo. Sud ancora in attesa con al più qualche pioggia sull’alta Campania. Tendenza weekend: sabato ancora instabile al Nord con fenomeni specie a nord del Po, più sole altrove sebbene con locali temporali specie tra Campania, basso Lazio, Abruzzo, Molise, e su alta Toscana. Domenica generale instabilità con acquazzoni e temporali sparsi, poco o nulla su estremo Nordovest e Sardegna.

TEMPERATURE IN CALO DI 8-10°C – Il caldo africano verrà dunque spazzato via dall’aria più fresca dapprima al Nord e centrali tirreniche, tra sabato e domenica anche altrove: ultimo baluardo del caldo rimarrà la Sicilia meridionale e l’area ionica ( in questo articolo maggiori dettagli ). Da segnalare che potrebbe tornare a nevicare sulle Alpi di confine fin verso i 2000m nel weekend.

 

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

LE PRODUZIONI D’ECCELLENZA DELLA PIANA DEL DRAGONE DI VOLTURARA IRPINA (AV)

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 30 agosto 2017

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Piove sempre sul bagnato: troppo al nord, troppo poco al sud
Ambiente

Weekend tra schiarite e improvvisi acquazzoni e temporali. Ecco come finirà la settimana

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Ambiente

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 8 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Ambiente

Solo le zanzare ci salveranno dalle zanzare

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 30 agosto 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Ritmica: a Lignano più di 1500 farfalle in volo

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Weekend tra schiarite e improvvisi acquazzoni e temporali. Ecco come finirà la settimana

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova

In provincia di Brescia il Campionato nazionale CSI di Acrodance

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino