domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

FINE ESTATE AL CASTELLO DI RACCONIGI

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
16 Agosto 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
22
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Aperto dal martedì alla domenica, Racconigi propone un programma ricco di spunti

per grandi e piccoli, per una giornata tra arte e storia, natura e paesaggio

A Racconigi l’estate si chiude con un programma ricco di eventi, iniziative e aperture straordinarie:

Da sabato 2 a domenica 17 settembre le sale espositive del castello accolgono due mostre fotografiche I FIGLI DEL SOGNO e NOTES DU MAROC organizzate dall’associazione Il TERZO OCCHIO photography che, in oltre 20 anni di attività, ha prodotto diversi progetti fotografici dedicandosi in particolare, come in questo caso, alla Street Photography.

In un viaggio ideale che, attraverso i voli migratori delle cicogne simbolo di Racconigi, giunge sino in Marocco,  NOTES DU MAROC offrirà un tuffo nei profumi e nelle atmosfere di questo affascinante paese, uno sguardo sui volti espressivi della sua gente. La scelta del bianco e nero regala a queste immagini un carattere atemporale, esaltando il senso profondo di una civiltà antica e di un territorio dominato da una luce abbagliante in contrasto con ombre profonde. Se il Marocco è terra di colori, il bianco e nero ne coglie gli aspetti più intimi e profondi dando vita ad un emozionante carnet de voyage lontano dai cliché esotici.  Accompagna la mostra un catalogo con prefazione di Younis Tawfik.

I FIGLI DEL SOGNO è un progetto dedicato ai bambini di Israele,  alla quotidianità di un luogo impregnato di senso del sacro, ma anche di tensioni, dove i più piccoli giocano, vivono, studiano tra memorie e testimonianze di una terra santa aspramente contesa. I bambini si somigliano tutti, hanno occhi che sprizzano vita, esprimono l’allegria e la forza della natura umana, mentre a distinguere i bambini arabi da quelli ebrei sono solo le divise e le acconciature.

Le mostre saranno aperte al pubblico dal 2 al 17 settembre, dal martedi alla domenica con orario 10-18,30. Accesso gratuito previo pagamento biglietto di ingresso castello o parco.  Informazioni www.ilterzoocchiophoto.it

Sabato 2 e domenica 3 settembre, un fine settimana all’insegna della velocità e di due veri e propri miti del design Made in Italy:

Sabato 2 settembre si svolgerà il concorso di eleganza LA PIÙ BELLA SEI TU per Vespa a 2 ruote, ma anche a 3 e 4 ruote. Il concorso premia l’eleganza e la cura di ogni dettaglio, lo stato di conservazione o il restauro più rigoroso, ma anche il look del proprietario che dovrà essere in tema alla data di immatricolazione della Vespa (Vintage 1946/1959 – Classic 1960/1977). Programma della giornata: arrivo al castello alle ore 17, ora 17,45 concorso LA PIU’ BELLA SEI TU. Ore 19 conferenza “Overland, storie di viaggi”. Ore 20 aperitivo e cena di gala al castello. Informazioni info@vespaclubcarmagnola.com mob 392 0409624

Domenica 3 settembre, come ogni prima domenica del mese l’ingresso è gratuito e il castello torna ad accogliere il raduno dei bolidi di Maranello in occasione della IV edizione di “Vedo Rosso”, emozionante evento motoristico intitolato alla moglie di Enzo Ferrari, la racconigese Laura Garello. Organizzato in collaborazione con il Ferrari Owners Club “Red passion” e la città di Racconigi.

Programma della giornata

Ore 10-12 esposizione delle vetture nella corte d’onore del castello

Ore 15-17 prova di abilità, in piazza Caduti per la Libertà (detta piazza Maria Pia)

Ore 17-19 esposizione delle vetture nella corte d’onore del castello

Sabato 9 e domenica 10 settembre si potrà approfittare del programma di eventi del tradizionale Settembre Racconigese che animerà il centro storico e al castello, nell’ambito dell’iniziativa “Residenze Reali, Reali Sensi: IL GUSTO”, si potrà scoprire IL CASTELLO SOTTERRANEO: un inedito itinerario di esplorazione dei sotterranei del castello che dalle cucine settecentesche del Castello condurrà i visitatori fino alle cucine ottocentesche passando per i locali di confetteria, di frutteria, dalle cantine alle ghiacciaie. Il percorso attraverserà luoghi del castello mai aperti al pubblico e porterà alla scoperta dei segreti degli “Uffici di Bocca” concludendosi con una piacevole degustazione di prodotti del territorio e da una selezione di vini. Iniziativa in collaborazione con la Bottega Reale di Terre dei Savoia.

Partenze alle ore 17,00 e alle ore 17,30. Costo: € 10 (compresa degustazione) oltre biglietto castello (€ 5,00 salvo riduzioni e gratuità consultabili sul sito: www.polomusealedelpiemonte.beniculturali.it). Prenotazione obbligatoria  socialracconigi@beniculturali.it cell 391 7033907 attivo nei seguenti orari 10-12 e 15-17.

Sabato 16 e domenica 17 settembre secondo fine settimana dedicato a IL CASTELLO SOTTERRANEO: un inedito itinerario di esplorazione dei sotterranei del castello che dalle cucine settecentesche del Castello condurrà i visitatori fino alle cucine ottocentesche passando per i locali di confetteria, di frutteria, dalle cantine alle ghiacciaie. Il percorso attraverserà luoghi del castello mai aperti al pubblico e porterà alla scoperta dei segreti degli “Uffici di Bocca” concludendosi con una piacevole degustazione di prodotti del territorio e da una selezione di vini. Iniziativa in collaborazione con la Bottega Reale di Terre dei Savoia.

Partenze alle ore 17,00 e alle ore 17,30. Costo: € 10 (compresa degustazione) oltre biglietto castello (€ 5,00 salvo riduzioni e gratuità consultabili sul sito: www.polomusealedelpiemonte.beniculturali.it). Prenotazione obbligatoria  socialracconigi@beniculturali.it cell 391 7033907 attivo nei seguenti orari 10-12 e 15-17.

Inoltre domenica 17 settembre in occasione della festa dedicata a san Giovanni Battista e alla Beata Caterina patroni di Racconigi, possibilità di partecipare al laboratorio di pasticceria BISCOTTI DA RE, attività inserita nell’ambito di “Reali Sensi, IL GUSTO”. Nella suggestiva cornice della pasticceria delle cucine ottocentesche i bambini (dai 6 anni in su), accompagnati dai loro genitori, potranno imparare, guidati da un’esperta pasticcera, a preparare bellissimi biscotti che potranno gustare insieme alle famiglie al termine del laboratorio.

Inizio attività alle ore 14 e alle ore 15.30, durata 75 min circa. Costo € 5, oltre biglietto castello (€ 5,00 salvo riduzioni e gratuità consultabili sul sito: www.polomusealedelpiemonte.beniculturali.it). Prenotazione obbligatoria  socialracconigi@beniculturali.it cell 391 7033907 attivo nei seguenti orari 10-12 e 15-17. L’attività sarà replicata domenica 24 settembre e domenica 8 ottobre, negli stessi orari.

Da martedì 19 a domenica 24 settembre torna l’esposizione di modellini artigianali curata dall’Associazione Modellistica Racconigese. Nelle sale espositive del castello, nelle cui collezioni sono custoditi alcuni esempi di questa arte antica tra i quali le miniature di una carrozza e di una carrozzina per “bambini reali”, si potrà ammirare l’esposizione curata dall’Associazione Modellistica Racconigese: dettagliati modelli, alcuni dei quali vincitori di premi nazionali, di architetture, moto ed auto storiche, carrozze, navi e galeoni, stazioni ferroviarie con trenini, fedeli ricostruzioni di armi storiche.

L’esposizione sarà visitabile dal 19 al 24 settembre, dal martedi dalla domenica con orario 10-18,30. Accesso gratuito previo pagamento del biglietto parco o castello. Informazioni: www.associazionemodellisticaracconigese.it;  mario.bombara@racconigi.info – 347 8925966; vincenzocosentino1953@gmail.com

Fino al 5 novembre, nelle sale a chinoiseries è possibile ammirare due eleganti kimono da uomo del periodo Taishō (1912-1926) nell’ambito di un racconto dedicato al Sol Levante ed ai semai, setaioli italiani in Giappone, sviluppato in collaborazione con il MAO Museo di Arte Orientale di Torino ed il Filatoio di Caraglio che fino al 5 novembre ospita la mostra Y KIMONO NOW. I kimono provengono dalla collezione di Nancy Stetson Martin, artista e textile-designer americana che in oltre 40 anni ha raccolto quasi 800 kimono – di uso quotidiano o destinati alle cerimonie – del periodo Meiji (1868-1912), del breve periodo Taishō (1912-1926) e del primo ventennio del periodo Shōwa (1926-1945).

Il parco del castello offre l’occasione per trascorrere l’intera giornata all’aperto con i bambini, con la famiglia, con gli amici in un’atmosfera romantica e suggestiva. Nella quiete del parco si possono fare riposanti passeggiate in carrozza, gite in bici, e poi picnic all’ombra degli alberi secolari, una sosta relax nella caffetteria allestita nella Dacia russa, una camminata col proprio amico a quattro zampe osservando le maestose cicogne e le altre specie protette che abitano il parco. Visitando il castello si vive l’emozione di una amatissima dimora di villeggiatura, una casa che affianca agli ambienti aulici quelli più intimi e privati, nei quali tutto sembra sospeso ad attendere il ritorno dei principi. E nel parco del Castello di Racconigi sono benvenuti anche i cani (al guinzaglio per non disturbare la fauna selvatica): fino al prossimo autunno il parco aprirà alle 9,30 per consentire la passeggiata mattutina con temperature più fresche e in una cornice suggestiva come quella del parco del castello.

Per una gita fuoriporta, il territorio offre inoltre interessanti piccoli centri, magnifiche campagne dominate dal Monviso, attività di equitazione, ciclismo, escursionismo, il nuovo Mùses-Accademia Europea delle Essenze di Savigliano e, naturalmente, il Centro Lipu Cicogne e Anatidi che sorge presso le ex cascine reali, una volta appartenenti al Castello.

Post Precedente

Serie C: Fino a novembre in campo di sabato, poi sarà sempre domenica

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 17 agosto 2017

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 17 agosto 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino