mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

“SAPORI ANTICHI”, DAL WILD WEST ALL’IRPINIA PER LA XXIIIESIMA EDIZIONE: DAL 28 AL 30 LUGLIO

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
11 Luglio 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

TORELLA DEI LOMBARDI (AVELLINO) – “Sapori antichi – Dal Wild West all’Irpinia”: il centro storico di Torella del Lombardi (Avellino), con il suggestivo Castello Candriano, dal 28 al 30 lugliosi trasformerà in un villaggio in perfetto stile western. Tre giorni di eventi che, sotto la direzione artistica di Roberto D’Agnese per Omast Eventi, rievocheranno la leggendaria figura di Sergio Leone e la sua tecnica cinematografica europea dalla quale presero ispirazione gli Studios hollywoodiani degli anni ’70.

Da quest’anno “Sapori Antichi” cambia completamente veste: giunto alla XXIIIesima edizione e promossa dalla Pro Loco Candriano di Torella dei Lombardi, l’evento, tradizionalmente votato a riproporre le antiche tradizioni culinarie del paese, lascerà ampio spazio allo sviluppo di aspetti culturali caratterizzanti. L’obiettivo sarò quello di dar vita ad una vera e propria “rievocazione culturale comunitaria”, una contaminazione western, dove sarà possibile percorrere un ricco e variegato percorso enogastronomico irpino immersi nei suoni e nei colori del folklore campano.

La scelta di riprendere scenari, sapori e suoni del Wild West scaturisce da uno dei grandi orgogli torellesi, ovvero aver dato i natali ad illustri personaggi, tra cui Vincenzo Leone, padre del grande regista Sergio Leone. Un legame di sangue suggellato nel 1993 dall’istituzione del “Premio Sergio Leone” che ha celebrato, negli anni passati, il legame di questo fine cineasta con la terra dei suoi avi. L’obiettivo di “Sapori Antichi” sarà quello di riprendere gli aspetti peculiari e caratteristici dei tanti film western del noto regista: ambientazione, scenografie, musiche, giochi e cibo del lontano West che si intrecceranno suggestivamente coi suoni e coi sapori della cultura irpina. Aldilà dell’aspetto ricreativo, attenzione sarà data alla valorizzazione e la promozione del patrimonio artistico-culturale del paese, che ha la fortuna di accogliere monumenti ed iniziative di rilevante valore: l’imponente castello Candriano ed il Museo Civico, la Fontana Monumentale articolata su due livelli risalente al XIX secondo, il Mulino ottocentesco e la torre normanna di Girifalco: non ultime, le mostre fotografiche che saranno presentate in questa occasione, visite guidate al Museo, degustazioni di vini e di prodotti tipici.

Il programma comincerà venerdì 28 luglio a partire dalle ore 17 con il Villaggio dei giochi antichi– Dal Wild West a Torella e viceversa, dove rivivranno giochi d’altri tempi. Dalle 21.30 Wild Irpiniacon la musica dei Baccanali’s e, dalle 23, nel Villaggio Western Moonshine Special – Rock Blues e Rock ‘n Roll. Sabato 29 luglio si comincia alle 17 con “Storie di indiani d’America” a cura di Edoardo Spagnuolo, a seguire la presentazione del nuovo album dell’artista irpino Ivan Romano “I giovani e la tradizione”, e giochi di squadra sul tema “I giochi del Wild West”. Dalle 21.30 nel Villaggio Western i Barabba Blues e dalle 23 spazio al Wild Salento con Allabua. Domenica 30 luglio alle 12 aperitivo in terrazza e a seguire Pranzo con lo chef a cura di Antonio Pisaniello (prenotazione obbligatoria entro il 23 luglio) e buffet di dolci con Sal De Riso e presentazione del suo ultimo libro. Alle 20.30 sfilata di gruppi folk irpini e alle 22 in piazza Sergio Leone spettacolo di suoni antichi con I Bottari di Macerata Campania.

L’evento, unico nel suo genere, farà da vetrina ad uno dei paesi più caratteristici dell’Irpinia, che ha tanto ancora da mostrare e tanto da raccontare. Per informazioni: tel. 0827.49291 (Ufficio Turistico) – 329.3858680 (Denise), 329.1762989 (Sabina).

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 11 luglio 2017

Post Successivo

Aspettando la Serata di Poesia e Musica

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

Aspettando la Serata di Poesia e Musica

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino