martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

RELAZIONI CONNETTERE, MESCOLARE, AGIRE LUGLIO – SETTEMBRE 2017 A RUVO DI PUGLIA

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
9 Luglio 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

LUGLIO

 

Lunedì 3 luglio – 31 agosto – Chiostro della Pinacoteca Comunale
LA CITTA’ RITUALE  – laboratorio coreografico di Giulio De Leo rivolto a cittadini di tutte le età e professioni, con o senza esperienza – Ass.ne Culturale Menhir

Mercoledì 5 e Giovedì 6 ore 18-24 – Parco Mennea
RUV’N ROLL – due intense serate ricche di musica dal vivo, dj set, mercato artigiano e molto altro a cura di un collettivo di musicisti e organizzatori ruvesi e non

 

Giovedì 6 ore 20 – Piazza Matteotti
PEDALATA CITTADINA –passeggiata collettiva a due pedali per le vie della città da corso Jatta a corso Piave, da via Scarlatti a via Duca della Vittoria …..fino a tornare in piazza Matteotti per un momento di convivialità – Ass.ne AVIS Bike in coll. con ASD Talos

Sabato 8  – Campo Sportivo via Madonna delle Grazie
2^ STREET BASKET TOURNAMENT 3 VS 3 – torneo di basket in cui le squadre si sfideranno tutto il pomeriggio in partite di 8 minuti (torneo di qualificazione e poi eliminazione diretta).
THREE POINT CONTEST – gara di tiro libero tra giocatori– Ass.ne Real Basket Ruvo

Domenica 9 ore 21 – Chiostro della Pinacoteca Comunale
CANTANDO SOTTO LE STELLE 7^ edizione – concerto del laboratorio di canto e coro giovanile diretto dal maestro Nicola Bucci – Ass.ne Corale Polifonica Rubis Canto

Giovedì 13 ore 19 – Piazza Matteotti
1^ GIMCANA CITTADINA– percorso ad ostacoli per bambini e genitori per sperimentare l’avventura in bicicletta in tutta sicurezza. A seguire PEDALATA CITTADINA  – Ass.ne AVIS Bike

Giovedì 13 ore 21 – Piazza Dante
LA MUSICA DELLA DANZA E DEL FOLKLORE – celebri melodie che raccontano la storia della musica legata alla danza eseguite dai componenti dell’associazione diretti dal maestro Rocco Di Rella con inserti di danze tradizionali a cura dell’Ass.ne Lapecheronza – Ass.ne musicale Basilio Giandonato

Sabato 15 dalle ore 20 – da Piazza Matteotti a via Romanello da Forlì
CORNAMUSE DI PACE – concerto itinerante per le vie della città di 12 giovani musicisti di cornamusa palestinesi, libanesi, siriani con inserti di danza tradizionale  – APS Onlus Etnie in coll. con Tra dire e fare

Martedì 18 ore 18 – libreria L’Agorà corso Cavour
IN VIAGGIO CON I LIBRI – un viaggio fantastico per bambini in compagnia di scrittori e illustratori, a cura di Giuseppina Girasoli – Ass.ne Culturale Librogirotondo

Venerdì 21 luglio, ore 21 – Teatro in Piazzetta Turati

IL SEME DEL MEOLOGRANO – Nunzia Antonino e Carlo Bruni

Una sosta nel mito di Demetra e Persefone per seguirne le tracce, guidati dalla voce di Nunzia Antonino che ci offre un’interpretazione potente del verbo “generare” – per la rassegna VEDO IL MARE LAGGIÚ Ass.ne Culturale  Kuziba
Sabato 22 dalle ore 19 – piazza Matteotti
BASKET BY NIGHT – torneo 4vs4 di pallacanestro in piazza –  Talos Basket Ruvo e Nuova Matteotti Corato

Sabato 22 ore 19 – partenza Ufficio IAT, Via Vittorio Veneto n. 48
RUVO DI PUGLIA TRA TERRA E CIELO – trekking urbano letterario di circa 3 km attraverso salite e discese per scoprire le meraviglie di Ruvo di Puglia: Grotta di San Cleto, Palazzo Avitaja, Palazzo Caputi, Torre dell’Orologio accompagnato da installazioni e voci poetiche – Ass.ne Culturale In folio in coll. con Pro Loco Ruvo di Puglia

Sabato 22 ore 22 – Musica live a Parco Caduti di tutte le guerre
THE STEADY SWAGGER in concerto –  folk, rockabilly, whiskeybilly da Montreal – Canada.
Una miscela di su­oni gipsy, punk, j­azz, ritmi di valzer ­e canti marinari per la rassegna OVER THE BORDERS, il cuore della città passa dal centro ai confini, portando qui la freschezza della musica live– APS La Mancha
Domenica 23 – ore 18 giovanissimi (6-12 anni), ore 20 amatori – Centro Storico
CHALLENGE DELLE CATTEDRALI XCC IN NOTTURNA
gara a circuito per le vie del centro storico – Ass.ne Sportiva Dilettantistica Talos

Mercoledì 26 ore 19 – largo della Libreria L’Agorà corso Cavour
IL FUTURO CONTEMPORANEO lavoro, innovazione, comunità dibattito intorno al libro L’Olivetti dopo Adriano di Mario Citelli, con l’autore dialogherà l’assessore Francesco Stolfa e introdurrà la prof.ssa A. Chiara Scardicchio – Festival della Complessità 8^ edizione promosso da AIEMS

Giovedì 27 luglio, ore 21 – Teatro in Largo Annunziata

TAMBORRE E MADDALENA – Armamaxa Teatro e Casarmonica

Un attore, un musicista e una tavola imbandita, così nascono le storie: con i suoni e le parole semplici di chi si ritrova a condividere un pasto. – per la rassegna VEDO IL MARE LAGGIÚ Ass.ne Culturale  Kuziba

Giovedì 27 ore 21 – Corso Cavour (primo tratto da piazza Bovio)
MILONGA SOTTO LA LUNA 2^ edizione – una serata danzante in strada dedicata al tango argentino con la musica dal vivo del trio Fervor de Tango e le selezioni musicali del Tj “El gaucho” – Ass-ne Ruvo 2.0

Venerdì 28 ore 21 – Piazzetta Turati
APULIA MUSICAINSIEME – concerto dell’omonima orchestra giovanile di presentazione del tour in Ungheria dal 2 al 7 agosto diretto dal maestro Pino Caldarola – Ass.ne Apulia Musica e Tradizioni

AGOSTO

Giovedì 3 ore 20.30 – Pineta Comunale
SUMMER MUSIC FOR BRASS – concerto di colonne sonore da film eseguito dal gruppo Cassano Brass Band – Ass.ne Musicale Nicola Cassano

Venerdì 4 ore 20 – Piazzetta Turati
BALERA BEMBE’ – serata di musica e danza in piazza per anziani, bambini, famiglie tutte con Filippo Berardi basso e voce, Giuseppe Sparapano clarinetto e sax, Paolo Montaruli chitarra, Pietro Lomuscio fisarmonica, Tommaso Scarimbolo batteria – Bembè Scuola delle Arti Musicali e Performative

Sabato 5 ore 18 – partenza Ufficio IAT, Via Vittorio Veneto n. 48
ITINERARIO DEL SACRO – percorso delle chiese e delle testimonianze del sacro, tra cui Chiesa di San Domenico dei Padri Scolopi, Bassorilievo della Madonna della Pietà, Ex Convento delle Monache Benedettine e Chiesa dei SS. Medici, Cattedrale, Calvario di Arco Sant’Arcangelo. Durante il percorso, cenni storici e  Letture – Ass.ne In folio in coll. con Pro Loco Ruvo di Puglia

Sabato 5 ore 19 – 24 Centro storico (in attesa di conferma)
CALICI DI STELLE XX edizione – I^ edizione a Ruvo di Puglia, evento enoturistico con il patrocinio di Movimento Turismo del Vino e Città del Vino. La degustazione di vini nel centro storico sarà arricchita dalla musica diffusa in varie location: concerto Musica Segreta con Vincenzo Mastropirro e Mauro Tiberi sul sagrato della Cattedrale; Pedala Piano musica pop, classica, blues itinerante su un pianoforte bicicletta con Andrea Carri, Daniele Leoni e Francesco Mantovani che si sposteranno lungo tutto il percorso. Il trio interagirà per l’occasione con alcuni artisti locali.
Musei aperti e visite guidate nei principali attrattori culturali della città – Comune di Ruvo di Puglia in coll con Ass.ne turistica Pro Loco

Domenica 6 ore 22 – Musica Live a Parco Caduti di tutte le guerre
SERGIO ALTAMURA in concerto – alternative rock, musica sperimentale da Molfetta. Loop, voci, percussio­ni, oggetti ed elettr­onica sapientemente m­iscelati in una folgo­rante visione poetica­ accompagnata dalla chitarra ac­ustica contemporanea per la rassegna OVER THE BORDERS, il cuore della città passa dal centro ai confini, portando qui la freschezza della musica live – APS La Mancha
 

 
Giovedì 10 agosto, ore 21 – Teatro sulla Murgia/ Torre dei Guardiani
TABULA
– Compagnia Teatrale Petra (max. 50 spettatori)
Uno spettacolo-degustazione dei sapori e dei saperi lucani durante il quale lo spettatore-commensale è condotto alla scoperta delle origini dei prodotti tipici della Basilicata –  per la rassegna VEDO IL MARE LAGGIÚ Ass.ne Culturale  Kuziba

Venerdì 11 ore 21 – Piazza Le Monache
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE I^ edizione – sfilata nel centro storico e concerto del gruppo folk Lapecheronza, ospite il Gruppo Folklorico FS Salajka Damborice della Repubblica Ceca- Ass.ne Lapecheronza in coll.ne con Pro Loco di Ruvo di Puglia

Sabato 12 ore 20 – Pineta Comunale
Venerdì 18 ore 20 – Piazzetta Le Monache
BALERA BEMBE’ – serata di musica e danza in piazza per anziani, bambini, famiglie tutte con Filippo Berardi basso e voce, Giuseppe Sparapano clarinetto e sax, Paolo Montaruli chitarra,Pietro Lomuscio fisarmonica, Tommaso Scarimbolo batteria – Bembè Scuola delle Arti Musicali e Performative

Martedì 22 ore 18 – Biblioteca Comunale Museo del Libro Palazzo Caputi
IN VIAGGIO CON I LIBRI un viaggio fantastico per bambini in compagnia di scrittori e illustratori
a cura di Giuseppina Girasoli – Ass.ne Culturale Librogirotondo

Venerdì 25 ore 20 – Piazza Matteotti
BALERA BEMBE’ – serata di musica e danza in piazza per anziani, bambini, famiglie tutte con Filippo Berardi basso e voce, Giuseppe Sparapano clarinetto e sax, Paolo Montaruli chitarra,Pietro Lomuscio fisarmonica, Tommaso Scarimbolo batteria – Bembè Scuola delle Arti Musicali e Performative

Sabato 26 ore 18 – partenza Ufficio IAT, via Vittorio Veneto n. 48
ITINERARIO DEL BELLO – percorso attraverso i palazzi nobiliari, il castello, i torrioni, le torri, le mura e le portelle, breve visita guidata al Museo Nazionale Jatta, palazzo Jatta, Palazzo Spada, Torre dell’Orologio, Palazzo Caputi, Palazzo Griffi…… Durante il percorso, cenni storici e Letture – Ass.ne Culturale In folio in coll. con Pro Loco Ruvo di Puglia

Sabato 26 ore 21 – Chiostro della Pinacoteca Comunale
CHIARI E NETTI ….2.0 concerto di musica dal barocco all’ottocento del quartetto composto da Giulia Ricciardi, Antonio Perrella, Fabrizio Ricciardi, Ivana Paparella – Ass.ne Amici della Musica
 

 
Domenica 27 dalle ore 18 – Centro Storico zona Cattedrale
IL PAESE DAGLI OCCHI SORPRESI ANTEPRIMA – festival di teatro diffuso fra le generazioni: merenda in piazza con i burattini, spettacolo teatrale Cenerentola across the universe della compagnia La luna nel letto. A seguire grande battaglia dei cuscini – Ass.ne Culturale Tra il dire e il fare- Teatro Comunale di Ruvo di Puglia

SETTEMBRE

Martedì 12 ore 18 – Arco Melodia
IN VIAGGIO CON I LIBRI un viaggio fantastico per bambini in compagnia di scrittori e illustratori a cura di Giuseppina Girasoli – Ass.ne Librogirotondo

Mercoledì 13 settembre, ore 21 – Teatro nel cortile del Museo Jatta
IL VIAGGIO DI DARWISH – Iyas Jubeh e Bruno Soriato
Ruvo è la settima tappa di due artisti in bicicletta lungo la via Francigena del Sud per raccontare il viaggio metafisico narrato dal poeta palestinese Mahmud Darwish nel suo poema Murale – per la rassegna VEDO IL MARE LAGGIÚ Ass.ne Culturale  Kuziba

Sabato 16 ore 20.30 – Piazza Matteotti
1000 VOCI PER RICOMINCIARE evento nazionale pro Amatrice – concerto di corali di tutta Italia con la partecipazione della Italian Philarmonic Orchestra, ospite il soprano Annalisa Raspagliosi nativa di Amatrice, direttore il maestro Vito Clemente – Ass.ne Corale Polifonica “Michele Cantatore” Ruvo di Puglia

Sabato 16 – sabato 23 – Ruvo di Puglia
SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE – una serie di iniziative per aderire alla Settima europea e promuovere la cultura della sostenibilità con workshop, confronti pubblici, passeggiate in bicicletta, trekking urbani ed extraurbani – Comune di Ruvo di Puglia

Giovedì 21 – Sabato 23 – Ruvo di Puglia
FESTA DELLA LETTURA – tanti modi per promuovere la lettura con particolare attenzione all’infanzia e ai generi dedicati ai più piccoli, spazi pubblici aperti alle letture collettive ed alta voce, incontri, presentazioni, laboratori e mostre a tema – Ass.ne Calliope e vari operatori

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 9 luglio 2017

Post Successivo

Nasce il Kombat™ Ball, il pallone italiano per il Campionato degli italiani

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

Nasce il Kombat™ Ball, il pallone italiano per il Campionato degli italiani

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino