sabato, Maggio 10, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Tutto pronto per il XXVIII Festival delle Torri

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
8 Luglio 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà dal 3 al 5  agosto,con esibizioni dei gruppi partecipanti in Piazza Vittorio Emanuele III,dalle  ore 21.00  ed il 6 agosto con la “Giornata dell’incontro tra i popoli” il “XXVIII Festival delle Torri” a Cava de’ Tirreni.Il Festival delle Torri si svolge ogni anno in osservanza della Convenzione UNESCO per la Protezione e la Promozione della Diversità delle Espressioni Culturali, promuove la consapevolezza del valore delle diversità culturali, favorisce l’incontro tra le diverse tradizioni folkloristiche  e pone al vertice la considerazione dei princìpi e delle espressioni di dialogo fra popoli.Il Festival delle Torri riafferma dunque il legame tra cultura, sviluppo e dialogo, per garantire la pace nel mondo e un’armoniosa convivenza tra i popoli.Ulteriore finalità del Festival è quello di incoraggiare un dialogo multietnico, attraverso scambi culturali e rispetto reciproco tra i popoli, grazie ad un’attenta contemplazione del “tema della Pace”.In linea con le finalità dell’UNESCO, l’evento considera l’Educazione un diritto umano fondamentale, la cui tutela è di primaria importanza per perseguire la  missione di pace.Attraverso un adeguato percorso educativo sarà dunque possibile debellare la povertà, favorire lo sviluppo sostenibile e facilitare il dialogo interculturale, incentivando lo sviluppo di sistemi pedagogici inclusivi.Il programma delle tre serate ,presentate da Manuela Pannullo ed Antonio Di Giovanni, prevede:

  • giovedi 3 agosto “Musica e folklore dalla Georgia -Insieme per la Torre della Pace”,
  • venerdi 4 agosto” Musica e folklore dal Cile- Insieme per la Torre della Pace”,
  • sabato 5 agosto,invece, la serata conclusiva in cui si esibiranno tutti i gruppi partecipanti “ Musica, danza e folklore dal mondo- il Festival per lo Sviluppo Sostenibile” . Tutti gli spettacoli si terranno in Piazza Vittorio Emanuele III,con inizio alle ore 21.00.
  • Domenica 6 agosto,,invece,”Giornata dell’incontro tra i popoli” ,che si terrà presso Cattedrale di S. Maria della Visitazione con una S. Messa solenne di ringraziamento con Musica e canti religiosi da Cile e Georgia,che si svolgerà alle ore 12.00.Alla fine della messa uno scambio dei doni tra le delegazioni.

Le nazioni partecipanti quest’anno sono 5 : BALLET FOLCLORICO DE CHILE  di Santiago de Chile (Cile)- ENSEMBLE GEORGIAN FOLKLORE -TBLISI (GEORGIA)- Gruppo FolclóricoVallarta Azteca-PUERTO VALLARTA (MESSICO), Ingcindzezi Cultural Group- Nelspruit (Sudafrica), Sbandieratori Cavensi –Cava de’ Tirreni .Il programma include,quest’anno,  diciassette obiettivi (Sustainable Development Goals – SDGs) per uno sviluppo sostenibile globale entro il 2030. Infatti al summit dell’ONU, tenutosi a New York il 25 Settembre 2015, più di 150 leader provenienti da tutto il mondo si sono riuniti per adottare la nuova Agenda per lo sviluppo sostenibile (2030 Agenda for Sustainable Development).L’ONU, attraverso il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo – UNDP, si impegna a supportare i governi di tutto il mondo verso questo grande obiettivo comune che vede coinvolti tutti i Paesi, nessuno escluso, nella sostenibilità economica, sociale e ambientale, e che i leader mondiali non possono assolutamente ignorare per migliorare il mondo.

​Il Festival delle Torri si arricchisce, quindi , quest’anno del patrocinio dei diciassette Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. A tal fine, gli Sbandieratori Cavensi realizzeranno diciotto bandiere, in collaborazione con il Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (U.N.R.I.C.). Diciassette bandiere recheranno i loghi degli obiettivi, ed una bandiera il logo del programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo.Quest’anno gli Sbandieratori Cavensi hanno previsto la realizzazione di uno spettacolo che aprirà la ventottesima e le successive edizioni del Festival delle Torri. A conferma dell’elemento globale del programma, gli Sbandieratori Cavensi riproporranno lo spettacolo in varie città nel mondo, in occasione di particolari appuntamenti di promozione degli SDGs. (Sustainable Development Goals) Gli Sbandieratori Cavensi aderiscono così a quello che è un programma esteso al mondo, da realizzare insieme, verso un obiettivo comune.Durante la settimana dedicata al Festival, tutti gli uffici pubblici, le scuole,gli enti ecclesiastici e i centri di aggregazione del territorio di Cava de’ Tirreni, saranno invitati dall’Ente Sbandieratori Cavensi ad esporre una bandiera che recherà sia il logo del programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo che quello del Festival delle Torri, bandiera che verrà consegnata dall’ente stesso. Inoltre l’Ente Sbandieratori Cavensi allestirà  il centro storico, gli accessi, le principali vie e piazze del centro cittadino, con bandiere, tabelloni, e materiale teso a promuovere gli  Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile. il XXVIII Festival delle Torri è realizzato in collaborazione con  SEZIONE CIOFF® ITALIA e con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni ,”Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile”- Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Regione Campania- Assessorato allo sviluppo e alla promozione del turismo​-, Provincia di Salerno, AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO, EPT Salerno, Azienda Autonoma di soggiorno e turismo di Cava de’ Tirreni ,”Matera 2019-Capitale Europea della cultura”. ASSOCIAZIONE GIORNALISTI CAVA – COSTA D’AMALFI” Lucio Barone”. Durante il Festival delle Torri sarà assegnato il Premio Torre della Pace, premio rivolto a persone o associazioni che si siano impegnate a promuovere nel mondo la pace e il dialogo tra i popoli.Il premio è stato assegnato nel corso degli anni all’Alto Commissariato dell’ONU per i rifugiati, vincitore anche di due Nobel per la pace, all’ex sindaco di Venezia Massimo Cacciari, al Presidente della sezione italiana di Pax Christi International “Don Tonino Bello2, agli insegnanti dei quattro circoli didattici cittadini, al Comitato Provinciale UNICEF di Salerno e alla Fondazione Rita Levi Montalcini ONLUS.

 

Antonio Di Giovanni

Addetto stampa  Ente Culturale Educativo Storico  Culturale “Sbandieratori Cavensi”Citta’ di Cava de’ Tirreni

Post Precedente

“CHE CI SALTA IN… MENTA!!!” A NUSCO (AVELLINO) IL 14 LUGLIO TORNA L’EVENTO PIU’ FRESCO DELL’ESTATE

Post Successivo

BENEVENTO CALCIO: SESTOLA-BRUNICO: I CONVOCATI

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo

BENEVENTO CALCIO: SESTOLA-BRUNICO: I CONVOCATI

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Istat: produzione -1,8% su anno

Donne che uniscono, donne che guidano: il volto cooperativo della leadership

“Fiducia nei miei ragazzi, tutti insieme possiamo scrivere una pagina di storia”: mister Roberto D’Aversa presenta Empoli-Parma

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Ritmica: a Lignano più di 1500 farfalle in volo

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino