martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

disciplina vera o disciplina finta?

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
7 Luglio 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Disciplina? Cosa intendiamo? In quali termini la esprimiamo e come viene emessa su un mercato di soci associati in una modernità non più seria ma sballottata da una conseguenza di umori influenzabili su diversi pesi mentali? La disciplina può cambiare in base all’ambiente in cui ci troviamo, alla posizione in cui siamo o soprattutto da quello che viene indossato o quello che viene espresso verbalmente. La disciplina è tale ma può trasformarsi in qualcosa che non avevamo né previsto né calcolato (derivazione dai mutamenti psico-sociali e modifiche aggiunte). Al fine di un giudizio concreto si può stabilire per “nuova disciplina”, orientabile dal 2017 a un futuro non prestabilito o transitorio o finale, il mezzo in cui si possono effettuare “chiavi” di comunicazione di un certo spessore che sia “vuoto” o “pieno”. Trattasi di un livello “non equo” e distribuito su un meccanismo non necessariamente alla base 0(zero) nei meccanismi e principi, quali: “onestà, parità, capacità, volontà” spesso mutabili e conseguenziali perlopiù detti “finti” ovvero una finzione, un’ apparizione non tale dalla quale deriva quell’origine spettante di un ruolo che non è stato assolutamente svolto e non è stato assolutamente tramandato come da padre, madre, zia, parente, etc. in figlio o non lo si è mai conosciuto o spesso è stato ignorato per sfuggire ad alcune regole che hanno impaurito il soggetto all’educazione di una vera disciplina e alla legge comune.

Le discipline cambiano secondo i ruoli. Ad alcune affermazioni perlopiù di carattere militare, ricordiamo, Benito Mussolini “La libertà senza ordine e senza disciplina significa dissoluzione e catastrofe”. La disciplina interna di un organo o istituzione o famiglia deve essere in assoluto il +1 aggiunto alla vita sociale esterna e che da tale norma disciplinare non si deve tramutare in finta disciplina dopo quello che è stato appreso durante l’arco temporale di un lavoro. È importante che la vera disciplina siamo noi e che la si può tramandare con uno sguardo, con un saluto, con un richiamo, con una risata e una sgridata. Non c’è bisogno di finti manichini o di espressioni estreme. Sta a noi decidere se: amare, rispettare e insegnare al prossimo quello che noi siamo e rappresentiamo. Perché sputare un uomo sulle scarpe? Tutto dipende da noi e da come ci comportiamo, tutto dipende da quanto ci vogliamo bene e anche da quanto siamo stati amati e anche se non lo fosse la disciplina è una parte della nostra personalità non chiaramente esterna ma concreta su obiettivi posti in una base di “educazione morale”. Attenzione! La finta disciplina è un falso orientamento che esprime il peggio carattere di una persona con comportamenti e movimenti davvero assurdi, altalenanti e peccaminosi; è persino una maschera e un cerchio non completo. Da cosa nasce la finta disciplina? Ritengo, da una forte frustrazione. La vera disciplina è quella innata, è quella modificata, è quella appresa, è quella dettata ed è quella che non fa una piega neppure se li chiedi di farsi quattro risate con un maleducato proveniente da una finta disciplina. La vera disciplina non tradisce, rimane sempre costante e la vera disciplina è parte della nostra intelligenza morale che esprimiamo prima a noi stessi e poi agli altri.

 

Rosa Santoro

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 7 luglio 2017

Post Successivo

“Rock alla Rocca”

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

"Rock alla Rocca"

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

“RIABILITAZIONE IN ETÀ PEDIATRICA”: A NAPOLI STRAORDINARIO CONVEGNO FORMATIVO DEL DOTT. BORGO

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino