venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

Tra fine maggio e il primo fine settimana di giugno al castello di Racconigi Appuntamenti polisensoriali con l’arte, eventi per godere dell’arte con la vista e l’olfatto e, nel parco reale, benessere all’aria aperta per tutti

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
24 Maggio 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
21
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

VENERDÌ 26 MAGGIO Officina Monviso propone CARROZZE E CARROZZINE, una giornata dedicata alla mobilità sperimentale in fuoristrada per i disabili su percorso sterrato attraverso boschi e prati del parco

Programma della giornata: ore 10 ritrovo al castello, ore 10,30 inizio escursione. Ore 13 pranzo al sacco presso la Dacia russa nel parco e, a seguire, prove di ausili alla mobilità in fuoristrada. Informazioni Consorzio Monviso Solidale 348 7484498

SABATO 27 MAGGIO in occasione della VII edizione della BIENNALE ARTEINSIEME – Cultura e culture senza barriere, il Castello propone TOCCARE L’ARTE un’iniziativa multisensoriale rivolta ad ipovedenti e non vedenti che potranno conoscere attraverso il tatto le fisionomie, le fogge degli abiti, le mode e il gusto di coloro che abitarono la residenza racconigese. La visita sarà dedicata in particolare a Carlo Alberto, primo Savoia Carignano a cingere la corona del Regno di Sardegna, e alla consorte moglie Maria Teresa e poi a Umberto I e alla regina Margherita, protagonisti della storia della Real Casa nel primo ‘900. L’esperienza tattile sui busti consentirà ai visitatori di conoscere le acconciature dell’epoca e le fogge degli abiti “toccando con mano” la consistenza dei tessuti grazie alla presenza di stoffe e scampoli. La collaborazione con il MÚSES Accademia Europea delle Essenze arricchirà ulteriormente la visita di sapori e profumi, avvicinando al mondo delle essenze per far conoscere i profumi che ci circondano, da quelli più comuni a quelli più ricercati di valenza storica. Un viaggio nella sperimentazione e nella capacità di meravigliarsi.

Le attività si svolgeranno con orario 16. Attività gratuita riservata ad ipovedenti e non vedenti, e ai loro accompagnatori, muniti di biglietto castello (ingresso disabili gratuito), prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni: Tel 391 7033907; Email socialracconigi@beniculturali.it

GIOVEDÌ 1 GIUGNO negli spazi espositivi del castello, apre al pubblico la mostra I GIARDINI ARTIFICIALI. Dipinti di Santo Tomaino, a cura di Enzo Biffi Gentili, visitabile fino al 25 giugno. Esposte per la prima volta al pubblico, spettacolari anche nelle dimensioni, le opere in mostra, affollate di una flora e di una fauna stupefacenti e magistralmente rese e tra le quali spicca l’omaggio al castello Iris bianchi per Racconigi, saranno affiancate da un percorso olfattivo curato da MÚSES Accademia Europea delle Essenze che riprende le varietà botaniche rappresentate dall’Artista. L’esposizione sarà inoltre arredata coi pouf floreali Magnolia e Hortensia progettati dal designer olandese Marcel Wanders e realizzati in serie limitata da GUFRAM, manifattura celebre a livello internazionale nel campo del design che da qualche tempo ha sede a Barolo.

Se le opere di Tomaino si inseriscono nell’illustre e antica tradizione di rappresentazione dei giardini nella storia dell’arte, la personale interpretazione dell’artista arricchisce una pittura apparentemente e magistralmente figurativa di oniriche alterazioni della percezione. Ed è proprio a questa caratteristica, oltre che all’interesse dell’Artista per la letteratura, che rimanda il titolo dell’evento, evocando esplicitamente a I paradisi artificiali di Charles Baudelaire.

Artista affermatosi a livello nazionale sin dagli anni ’80, in polemica con il sistema dell’arte contemporanea, negli ultimi tempi Santo Tomaino espone di rado. Si tratta quindi un’interessante rentrée, un’occasione preziosa, frutto della collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Cuneo ed il MIAAO di Torino.

La mostra è, anzi, anche un laboratorio didattico sperimentale a latere del seminario dedicato ai contributi delle arti nella cultura del progetto del paesaggio e del giardino.

La mostra sarà visitabile fino al 25 giugno. Aperture (mattino con orario 10.30-13.30; pomeriggio con orario 14.30-18.30): 1 giugno, pomeriggio; 2-3-4 giugno, mattino e pomeriggio; 9 giugno, pomeriggio; 10-11 giugno, mattino e pomeriggio. A partire da giovedì  15 giugno sarà aperta dal giovedì alla domenica, mattino e pomeriggio.

 

Nei giorni successivi il castello offrirà ulteriori occasioni per trascorrere la giornata all’aria aperta nell’incanto del parco storico:

VENERDÌ 2 GIUGNO il castello accoglie ancora una volta la STRARACCONIGI, gara non competitiva di 5 km per immergersi nella magica atmosfera del parco reale, scegliendo ciascuno il proprio passo: dal piazzale sud del castello alle 9,30 partirà infatti la maratona e, a seguire, la Straracconigi fitwalking. La gara, alla quale è possibile partecipare con il proprio amico a quattro zampe, si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica (in caso di maltempo, il percorso potrebbe subire variazioni per motivi di sicurezza)

Costo dell’iscrizione € 6. Pacco gara ai primi 800 iscritti. Informazioni e iscrizioni tel 348 5162511 Email posta@atleticaracconigi.it

DOMENICA 4 GIUGNO in vista della Giornata Mondiale dell’Ambiente si svolgerà BICI & ALBERI: LA PASSEGGIATA DI LEGAMBIENTE che, partendo da Carmagnola in biciletta, porterà alla scoperta dell’incredibile patrimonio verde del parco reale: dopo un pic nic si svolgerà infatti una passeggiata naturalistica guidata da un esperto che illustrerà la vita segreta degli alberi, le particolarità botaniche e le curiosità legate agli alberi del parco.

Programma della giornata:

ore 10.00: ritrovo in Piazza Risorgimento d’Italia – S.Bernardo di Carmagnola

ore 10.30: partenza

ore 12.00: pic nic al sacco nel Parco del Castello di Racconigi

ore 14,30: inizio della vista del Parco

Salvo diverse esigenze di ognuno, il ritorno avverrà tutti insieme alla fine della visita.

Il percorso in bici avverrà solo su strade bianche ed è adatto a tutti.

La partecipazione è gratuita, consigliata la prenotazione: Giorgio (per biciclettata e visita: 331 6201347), Francesca (per chi si unisce solo al pic nic o alla visita: 392 9214116)

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 24 maggio 2017

Post Successivo

LA NAZIONALE STILISTI IN CAMPO A TORINO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

LA NAZIONALE STILISTI IN CAMPO A TORINO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino