mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

CON UN GIRO D’AFFARI STIMATO IN CRESCITA DEL 10% PER IL 2017

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
23 Maggio 2017
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da quasi 20 anni porta la tecnologia italiana «Made in Rome» nel mondo. Ed anche nel 2017 registrerà un’importante crescita, confermando il trend positivo degli ultimi 10 anni. Relativamente all’indotto in crescita anche altri indicatori che hanno garantito le ottime performance dell’azienda in tutti questi anni: occupazione e produttività.

Fondata alle porte di Roma dall’ingegnere napoletano Giovanni Campaniello, Avvenia (www.avvenia.com) è uno dei maggiori player italiani nell’ambito dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale, tra le eccellenze mondiali nel campo della ricerca e dello sviluppo in ambito «white economy».

«Avvenia chiuderà il 2017 nel segno della continuità, con un notevole risultato soprattutto per un mercato che in Italia è ormai statico» commenta il dott. Alessio Cristofari, Direttore dello Sviluppo Business di Avvenia con delega alle «Strategie di mercato Esco».

A confermare il successo dell’azienda sono infatti i numeri: il giro d’affari previsto per il 2017 segna una crescita del 10%, un successo che è frutto dell’incredibile capacità innovativa degli ingegneri di Avvenia, ma anche della grande capacità imprenditoriale dell’area Strategia &  Marketing diretta da Alessio Cristofari.

Nelle strategie dell’azienda vi è un impegno quotidiano rivolto ad esplorare nuovi sistemi e nuovi ambiti di applicazione per la white economy. L’attenzione rivolta all’efficientamento energetico non si manifesta tuttavia solo sotto il profilo della ricerca scientifica e tecnologica, ma anche dal punto di vista sociale, con il dichiarato intento, grazie all’uso di tecnologie sempre più innovative, di portare benefici all’ambiente ed alla vita delle persone.

Un’azienda quindi dinamica con un fatturato che è passato da meno di un milione di euro nel 2001 ai quasi 10 milioni del 2012, per poi crescere ancora a doppia cifra negli anni successivi. E se i suoi clienti erano agli esordi appena 4, già nel 2012 sono saliti a 63 e sono diventati diverse centinaia negli anni successivi, includendo importanti realtà di rilievo internazionale quali Bayer, Birra Peroni, Coca Cola, Ferrarelle, Ferrero, Fiat, Maserati, Moto Guzzi, Pfizer, Piaggio, Plasmon, Trenitalia, TyssenKrupp.

«Avvenia ha saputo rivoluzionare gli strumenti e le conoscenze legate alla gestione dell’energia ed allo studio del flusso del vettore energetico» puntualizza Alessio Cristofari.

Dal 2015, momento storico per il cambiamento del mercato dell’efficienza energetica, Avvenia è infatti la società con la più alta specializzazione per competenze e con la più ampia trasversalità di applicazione di tali competenze, testimoniata dal numero più alto in assoluto di progetti di efficientamento presentati e gestiti, rispetto alla concorrenza anche internazionale.

Forte della sua esperienza quasi ventennale, l’azienda ha testato il suo successo in ben 13 settori merceologici differenti, mettendo a disposizione di ogni settore industriale il suo know-how e la sua esperienza nell’ottimizzare l’uso dell’energia.

Qualche esempio? «Nel settore siderurgico abbiamo implementato per primi un innovativo sistema a secco per l’abbattimento delle polveri contenute nei fumi di scarico, abbiamo adottato diffusori radianti per il recupero del calore, razionalizzato l’impianto di laminazione a caldo, ammodernato l’impianto di colata continua» risponde Alessio Cristofari.

«Tutto ciò -aggiunge il Direttore dello Sviluppo Business di Avvenia– ha portato a risparmi dei consumi energetici di oltre il 30% a parità di condizioni di lavoro e ad un’analoga riduzione delle emissioni di CO2».

Ma non vi è solo siderurgia: evidenti miglioramenti dei sistemi produttivi e conseguenti risparmi energetici sono stati introdotti da Avvenia in ogni settore merceologico: dall’imbottigliamento delle bevande all’industria della birra, dal packaging alimentare alle lavanderie industriali, dal settore automotive alla ceramica da bagno, dall’industria del legno all’analisi energetica delle grandi strutture commerciali ed edilizie sia pubbliche che private, dalla produzione di pellet all’industria alimentare, farmaceutica e petrolchimica.

Post Precedente

È “Il nostro concerto” di Umberto Bindi

Post Successivo

“IL TEMPO DI REAGIRE” il nuovo singolo di SIMONETTA SPIRI

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo

"IL TEMPO DI REAGIRE" il nuovo singolo di SIMONETTA SPIRI

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino