mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

È “Il nostro concerto” di Umberto Bindi

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
23 Maggio 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
175
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da “Arrivederci”(1959) a “Il nostro concerto”(1960) che non muore mai: Umberto Bindi, cantautore e pianista rimane e rimarrà nel cuore dell’Italia perché “La musica non è finita”(1967, brano scritto per Ornella Vanoni) per tutte le classi sia di vecchio stampo del sessanta e sia nei nuovi contesti di charme ed eleganza dei ragazzi di oggi.

“E lasciatemi sognare” il titolo di un suo pezzo un po’ come lo era lui con il suo carattere di ragazzo timido, riservato e a volte silenzioso ma che giocava spesso con i suoi dischi che collezionava senza troppo sperare a qualcosa ma che al tempo stesso prendeva la vita come una giornata improbabile tra schiarite, nuvoloni, pioggia e soleggiate. Essendo un bel genovese di nascita i suoi testi si rifacevano a sfaccettature locali, alla solitudine e il mare, poi accompagnato successivamente da stesure assieme a Giorgio Calabrese. Venne conosciuto nel 1958 quando scrive la musica per il brano “I trulli di Alberobello” presentato al Festival di Sanremo Duo Fasano. Il brano presentato non ebbe un gran clamore ma questo era soltanto il punto d’inizio per nuove cose, canzoni e scoperte. Nel 1960 esce il suo primo vero e proprio disco: “Umberto Bindi e le sue canzoni” edito dalla Ricordi dove esplode con successo. Nel 1961 è in classifica all’11° posto al Festival di Sanremo con la canzone “Non mi dire chi sei”. Nel 1989 rischia che per la sua sessualità dichiarata viene messo fuori dalle porte della Rai cosa che se ai tempi esistesse ancora Oscar Wilde li avrebbe fatto non solo una corte ma una giustizia suprema a tutti coloro che lo sconfinassero dal lago delle emozioni senza nulla togliere al suo bel tipo Massimo Artesi che per ben vent’anni lo ha adorato e amato profondamente, grande amore.

Nato e morto nel mese di Maggio (Bagliasco, 12 Maggio 1932 – Roma, 24 Maggio 2003) lo ricordiamo in una delle citazioni che ho ritenuto riportare per la stupenda grandezza d’animo che ci fa capire specie in una Europa come questa che ancora c’è gente come noi ovvero artisti come loro:

“Il Corriere della Sera” il 10 Aprile 2002: “Io sono solo un cantante, autore abbastanza famoso, che è rimasto senza soldi e senza salute. Senza soldi sicuramente per colpa mia. Perché sono una cicala, non una formica”.

 

rosa santoro

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 23 maggio 2017

Post Successivo

CON UN GIRO D’AFFARI STIMATO IN CRESCITA DEL 10% PER IL 2017

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

CON UN GIRO D'AFFARI STIMATO IN CRESCITA DEL 10% PER IL 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino