martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

L’Orchestra Jazz Parthenopea di Pino Jodice e Giuliana Soscia

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
3 Aprile 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Disponibile nei negozi e in tutti i digital store da venerdì 31 marzo l’album live estratto dal meraviglioso concerto tenuto lo scorso 22 giugno 2016 presso il vulcano Solfatara a Pozzuoli, in occasione del Pozzuoli Jazz Festival.

 

L’Orchestra Jazz Parthenopea nasce nel cuore flegreo della Napoli creativa e vulcanica da un’idea di Pino Jodice e Giuliana Soscia e raccoglie 20 straordinari musicisti provenienti dal Sud Italia. Uno dei rarissimi casi di orchestra ad avere due direttori e forse l’unico a offrire al pubblico una visione maschile e femminile di composizione, arrangiamento e direzione.

Per quanto possa trovare un riferimento nella possente orchestra di Stan Kenton, si aggiunge l’utilizzo di strumenti meno usuali, dalla fisarmonica di Giuliana Soscia ai tamburi etnici e uso del canto del percussionista Giovanni Imparato, al basso tuba, ampliando così la gamma timbrica, offrendo sonorità capaci di far ben coesistere tradizione e innovazione attraverso percorsi di sperimentazione e contaminazione.

 

Il progetto Megaride, ispirato all’isolotto luogo di nascita dell’antica Parthenope, vuole esprimere Napoli come centro culturale del Mediterraneo, crocevia oggi come in passato d’incontri meravigliosi e artisticamente insuperabili in cui il jazz rappresenta una realtà importante e consolidata. Desiderio di valorizzazione dei musicisti locali e di rinascita del Mediterraneo attraverso la musica capace di favorire l’interscambio culturale e di abbattere, oggi più che mai, ogni muro.

 

Il percorso musicale (oltre 75 minuti nell’album) prevede composizioni originali e arrangiamenti per orchestra di Pino Jodice e Giuliana Soscia in cui la scrittura variegata e la ricerca timbrica sono gli ingredienti principali, celebrati in questo concerto anche dalla presenza dell’ospite d’eccezione Paolo Fresu, forse il musicista jazz italiano più seguito in tutto il mondo. Grandi mescolanze fra tradizione americana e colori etnico-folcloristici, dalla composizione di Jodice “Feste popolari in Sardegna” alla “Lu Scottis” della Soscia. Anche influenze della musica classica facilmente percepibili fra le note di Giuliana Soscia nel brano “Sonata per luna crescente”. Fra gli arrangiamenti di Pino Jodice, oltre alla composizione “Inno alla vita” scritta da Paolo Fresu per il figlio ed un’inedita versione per orchestra jazz di “Volcano for Hire” dei Weather Report, non manca un omaggio al grande Pino Daniele con la versione jazzistica di “Chi tene ‘o mare” che riceve il Riconoscimento di Eccellenza Certificata dalla Fondazione “Pino Daniele Trust Onlus”.

 

I musicisti coinvolti sono: Pino Jodice (direzione, composizioni, arrangiamenti e pianoforte), Giuliana Soscia (direzione, composizioni, arrangiamenti e fisarmonica), Paolo Fresu (composizione, tromba, flicorno e live-electronic), Giovanni Imparato (percussioni e voce), Domenico Guastafierro (flauto), Enzo Amazio (chitarra), Alexandre Cerdà Belda (tuba), Luciano Bellico, Claudio Cardito, Gianluca Vigliar, Valerio Virzo, Nicola Rando (sassofoni), Gianfranco Campagnoli, Lorenzo Federici, Fabio Renzullo, Pino Melfi, Umberto Paudice (trombe), Alessandro Tedesco, Francesco Izzo, Pasquale Mosca, Michelangelo Grisi (tromboni), Marco De Tilla (basso elettrico e contrabbasso), Pietro Iodice (batteria).

 

 

Pino Jodice e Giuliana Soscia, entrambi con un lungo percorso alle spalle, sono accomunati da una stessa visione della musica e della composizione. Uniti nell’arte e nella vita dal 2007 con il “Giuliana Soscia & Pino Jodice Quartet” (e Duet) hanno pubblicato otto album e riscosso consensi di critica e pubblico in tutto il mondo con un’incredibile attività concertistica. Pino Jodice è pianista, pluripremiato compositore ed arrangiatore e direttore con esperienza in alcune delle più importanti orchestre jazz al mondo. Giuliana Soscia è considerata dalla critica una delle migliori fisarmoniciste jazz d’Italia oltre ad essere talentosa pianista, compositrice e direttrice d’orchestra.

 

 

Qui la track-list dell’album:

 

1) Feste popolari in Sardegna (G. Iodice) 17:03

2) Duru Duru Song (G. Iodice) 8:17

3) Inno alla vita (P. Fresu) 5:54

4) Lu Scottis (G. Soscia) 10:54

5) Chi tene ‘o mare (P. Daniele) 11:08

6) Variazioni | Sonata per luna crescente (G. Soscia) 12:59

7) Volcano for Hire (J. Zawinul) 9:20

Post Precedente

TEHO TEARDO & BLIXA BARGELD

Post Successivo

Avellino Calcio: Convocati 21 calciatori per la sfida di domani contro il Frosinone

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

Avellino Calcio: Convocati 21 calciatori per la sfida di domani contro il Frosinone

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino