lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

TEATRO: VENERDÌ 31 MARZO, PER LA RASSEGNA “ATTRAVERSAMENTI”, RAFFAELLA GIANCIPOLI PORTA IN SCENA “RITA”

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
31 Marzo 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà la violenza di genere il tema al centro del quinto e ultimo appuntamento di ATTRAVERSAMENTI (Evoluzioni a teatro), la rassegna teatrale e culturale dedicata ai diritti civili ideata dall’Assessorato comunale alla Cultura e Pubblica Istruzione e realizzata in collaborazione con il Teatro Comunale di Ruvo di Puglia/ Associazione Tra il dire e il fare.

Venerdì 31 marzo, alle ore 20.30, al Teatro Comunale di Ruvo di Puglia, in via Estramurale Pertini, Kuziba Teatro, con il sostegno dell’Associazione Tra il Dire e il Fare, della Compagnia La Luna Nel Letto e di Spazio PolArtis, presenta lo spettacolo:

“Rita”

Di e con
Raffaella Giancipoli
assistente alla regia Bruno Soriato
disegno luci Tea Primiterra
consulenza linguistica Tommaso Scarimbolo e Katia Scarimbolo

Spettacolo finalista al premio nazionale PREMIO SCENARIO 2007;
Spettacolo consigliato per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Per informazioni: 080/3603114, info@teatrocomunaleruvo.it – www.teatrocomulareruvo.it
BIGLIETTERIA: Teatro Comunale Ruvo (mer/gio dalle 18:00 alle 20:00 ), Tabaccheria Lobosco (Piazza Bovio, 41). Online su: www.bookingshow.it

Lo spettacolo: “Rita” è la storia di una ragazzina come tante che subisce la violenza del padre, ma decide di affrontare il suo destino e cambiarlo, abbandonando quella casa teatro di violenza e segreti. “Rita” è uno spettacolo sulla violenza domestica, ma anche sul coraggio di rompere la catena di silenzi, rassegnazione e violenza. Ma è soprattutto la prova evidente del potere salvifico della testimonianza. La scelta di affrontare il tema – delicato e facilmente retorico – della violenza domestica, ha permesso di trovare la chiave del racconto nella musicalità e nell’asprezza della lingua originaria delle genti delle Murge pugliesi. Lo spettacolo vive di un continuo scambio tra dialetto ruvese e italiano, al quale si aggiunge il potere evocativo del linguaggio corporeo. Ne risulta uno spettacolo dalle tinte poetiche e grottesche che mira dritto al petto di chi guarda.

Raffaella Giancipoli inizia la sua formazione a Ruvo, nel paese d’origine, dove nel 2000 frequenta un laboratorio teatrale condotto da Michelangelo Campanale, con l’associazione Tra il Dire e il Fare. Nel 2001 si trasferisce a Bologna, dove si iscrive al Corso di Laurea Dams e frequenta un laboratorio condotto da Angela Malfitano. Nel 2002 entra a far parte del gruppo di allievi del corso annuale “Siate voi passanti” organizzato da ERT e condotto da Stefano Vercelli e Sonja Abaunza Galvis con cui produce lo spettacolo sensoriale “La chiave dorata”. Nel 2003 partecipa a un laboratorio condotto da Cèsar Brie in Abruzzo e partecipa alla produzione dello spettacolo “Il cielo degli altri” . Nel 2005 partecipa all’allestimento di “Zio Vanja” per la regia di Isadora Angelini e Cèsar Brie. Nel 2006 torna a Ruvo, dove lavora con Tra il Dire e il Fare e la compagnia La Luna nel Letto. Oggi è impegnata in uno spettacolo d’attore e burattini: “Pinocchio a Sud” per la regia di Michelangelo Campanale.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 31 marzo 2017

Post Successivo

TIPOGRAFIA GRAZIANO VOLLEY IN CERCA DI CONTINUITA

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
Cultura e Spettacolo

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

TIPOGRAFIA GRAZIANO VOLLEY IN CERCA DI CONTINUITA

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino