domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Benevento

Benevento: Mastella: “Dove erano SUNIA e APU quando sono stati prodotti guasti irreparabili?”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Marzo 2017
In Benevento
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il sindaco ricorda anche il rapporto di colpevole complicità esistente tra l’Istituto e la precedente amministrazione

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, stamani ha rilasciato stamani la seguente dichiarazione.

 

 

 

“Ho letto con grande sorpresa il comunicato diffuso dai sindacati SUNIA ed APU,  secondo cui la eventuale perdita del finanziamento per gli alloggi da realizzare a Capodimonte in regime di housing sociale sarebbe da imputare al Comune di Benevento e alla mia persona. Forse sarebbe il caso che i rappresentanti di SUNIA ed APU si documentassero meglio e soprattutto spiegassero il ruolo che hanno avuto in questa vicenda.

 

 

 

Dove erano, ad esempio, quando lo IACP, nel lontano 2014, non ha iniziato i lavori per la realizzazione degli alloggi in questione? Oppure, cosa hanno fatto SUNIA ed APU quando la ditta Pessina, vincitrice dell’appalto, non ha consegnato il progetto, come da accordi sottoscritti?

 

 

 

In realtà, non hanno fatto nulla. Una inerzia dovuta forse al fatto che erano politicamente collaterali all’amministrazione di centrosinistra allora in carica?

 

 

 

Che l’azione di SUNIA ed APU sia improntata più ad obbiettivi politici e partitici che alla difesa degli interessi dei più deboli è un dubbio che nasce spontaneo  dalla lettura della documentazione e dall’analisi dei fatti. Il colpevole ritardo dello IACP e della ditta Pessina hanno infatti dapprima comportato la mancata corresponsione dell’anticipazione economica da parte della Regione Campania e successivamente la indisponibilità dei fondi assegnati.

 

 

 

Un ritardo che ha determinato, è bene ricordarlo, ripetuti richiami da parte della Regione Campania e del Ministero delle Infrastrutture, sino alla minaccia di definanziamento.

 

 

 

La revoca della delega allo IACP da parte della mia Giunta è intervenuta dopo che i guasti erano divenuti irrimediabili, quando cioè la Regione Campania ha comunicato la indisponibilità dei fondi a suo tempo allocati!

 

 

 

Tale revoca rappresenta la rottura del silenzio e del rapporto di colpevole complicità che da tempo era in corso tra il Comune di Benevento e lo IACP.

 

 

 

Quale Comune avrebbe affidato la delega alla realizzazione di un programma edilizio innovativo ed ambizioso ad un Ente, lo IACP di Benevento, debitore verso lo stesso Comune di circa quattordici milioni di euro per il mancato versamento degli oneri di urbanizzazione? Qui da noi è stato fatto! E quel debito, ricordiamolo, ha inciso fortemente nella dichiarazione di dissesto!

 

 

 

Come fanno SUNIA ed APU ad ignorare tutto ciò? Perché fanno colpevole disinformazione verso i loro iscritti e verso la città di Benevento?

 

 

 

Detto ciò, credo sia giunto il momento di porre fine alle polemiche e di adoperarsi affinché l’intervento si realizzi e le aspettative delle famiglie richiedenti vengano finalmente soddisfatte. Il Comune di Benevento si sta adoperando in questa direzione e, tra l’altro, sta trovando valida collaborazione presso la Regione Campania e presso il Ministero delle Infrastrutture.

 

 

 

Mi auguro, quindi, che siano indirizzate in questo senso anche le future azioni dei sindacati SUNIA ed APU: se così sarà, questa Amministrazione sarà onorata e disponibile a sostenere al loro fianco le giuste e legittime rivendicazioni a favore delle categorie sociali più deboli”.

 

Post Precedente

16° Piemonte Movie gLocal Film Festival

Post Successivo

IN USCITA A MARZO LA SECONDA SILLOGE DI STEFANO LABBIA, “I GIARDINI INCANTATI”, EDITO DALLA CASA EDITRICE TALOS EDIZIONI.

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terremoto Napoli, oggi scuole chiuse a Bagnoli e Fuorigrotta
Benevento

Terremoto in Irpinia: scuole chiuse domani a Benevento per precauzione

Da Redazione Tgyou24.it
26 Ottobre 2025
Benevento

Sannio in allerta dopo il terremoto a Grottolella: Controlli su scuole e uffici pubblici

Da Redazione Tgyou24.it
24 Ottobre 2025
Aquamarine Creations al Mercatino di Natale del Castello dell’Ettore ad Apice dal 15 novembre
Benevento

Aquamarine Creations al Mercatino di Natale del Castello dell’Ettore ad Apice dal 15 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
Settimana della Protezione civile: due appuntamenti a Benevento
Benevento

Settimana della Protezione civile: due appuntamenti a Benevento

Da Redazione Tgyou24.it
8 Ottobre 2025
Benevento: Fino al 29 novembre è istituito il senso unico alternato in via delle Puglie
Benevento

Benevento: Fino al 29 novembre è istituito il senso unico alternato in via delle Puglie

Da Redazione Tgyou24.it
8 Ottobre 2025
Post Successivo

IN USCITA A MARZO LA SECONDA SILLOGE DI STEFANO LABBIA, “I GIARDINI INCANTATI”, EDITO DALLA CASA EDITRICE TALOS EDIZIONI.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino