lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

“IO SONO…BIUTIFOOL!”: A RUVO DUE GIORNI PER PARLARE DELL’ARTE COME STRUMENTO DI INCLUSIONE SOCIALE PER LE PERSONE DIVERSAMENTE ABILI

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
11 Febbraio 2017
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo la presentazione lo scorso martedì, del libro “Mio fratello rincorre i dinosauri”, alla presenza dell’autore Giacomo Mazzariol, Ruvo di Puglia torna a tenere alta l’attenzione sui temi delle diverse abilità.

Ha infatti per titolo “IO SONO…BIUTIFOOL!” -Disabilità arte e rete sociale” la due giorni dedicata all’arte come strumento per inclusione e integrazione per  le persone diversamente abili prevista per sabato 11 e domenica 12 febbraio presso il Teatro Comunale di via Pertini.

L’iniziativa è organizzata dal Teatro Comunale di Ruvo di Puglia, dall’associazione culturale Tra il dire e il fare/ compagnia La luna nel letto in collaborazione con gli Assessorati alle Politiche Sociali, alla Cultura e all’Istruzione del Comune di Ruvo, la compagnia La luna nel pozzo di Ostuni- Progetto INCONTRA, e il Centro L’albero dei desideri di Ruvo di Puglia.

Obiettivo della due giorni è quello di favorire la condivisione delle buone pratiche di integrazione attraverso  teatro, laboratori e confronto tra gli operatori e gli artisti del panorama nazionale e internazionale.

 

“Ancora una volta – ha detto la vicesindaca  con delega alle Politiche Sociali, Monica Montaruli – partiremo dalla bellezza per pensare approcci diversi alle difficoltà che le persone con diverse abilità incontrano nel loro quotidiano. Rifletteremo sulla disabilità da cui sono affetti i nostri sistemi istituzionali, i servizi per “l’integrazione”, le reti sociali e comunitarie, le relazioni individuali quando non sono in grado di “rimuove le condizioni invalidanti che impediscono lo sviluppo della persona umana” (art. 1 l.n. 104/92). Lo faremo attraverso nuove relazioni e nuove reti, grazie alla collaborazione tra il Teatro Comunale e L’albero dei desideri, che siamo certi rappresenterà l’inizio di un percorso reale di integrazione tra arte, cultura, lavoro e promozione della qualità di vita delle persone diversamente abili, delle loro famiglie e dell’intera comunità.

Auspico – conclude l’Assessora – la più ampia partecipazione allo spettacolo di sabato, poiché il ricavato della serata consentirà (a chi lo vorrà) di contribuire  a sostenere innovativi progetti di teatro sociale dedicati alle persone diversamente abili di Ruvo. Anche la tavola rotonda e il laboratorio teatrale previsti per domenica pomeriggio saranno occasioni speciali per raccogliere proposte, idee, esperienze per far crescere la capacità di advocacy delle famiglie e dei cittadini diversamente abili di Ruvo. ”

 

Il programma dell’iniziativa è molto ricco e prevede interventi particolarmente qualificati.

 

Si comincia sabato 11 febbraio, alle ore 20.00 con:

BIUTIFOOL

Esito del percorso formativo curato da Robert Mcneer e Pia Wachter

Si tratta del frutto di un lavoro iniziato due anni fa a Ostuni presso La luna nel pozzo, nell’ambito del progetto Incontra da un gruppo di 15 ragazzi diversamente abili e da 13 volontari con il supporto di registi, scenografi, musicisti, videomaker e costumisti. Lo spettacolo prova a riportare al centro una bellezza più vicina alla verità e alla sorpresa, che agli stereotipi e ai modelli strutturati. Una bellezza figlia dell’incontro e non del giudizio o del pregiudizio.

Ingresso con biglietto a partire da € 5,00. L’incasso sarà destinato all’avvio di una esperienza permanente di laboratorio teatrale clown  per diversamente abili a Ruvo di Puglia.

 

Si prosegue domenica 12 febbraio dalle ore 16.00 con

La luna nel pozzo/la luna nel letto.

Laboratorio Teatrale di Clownerie Destinato a diversamente abili e operatori volontari e non, genitori, educatori.

Posti limitati. Accesso gratuito su prenotazione

Il laboratorio sarà tenuto da Robert McNeer e Pia Wachter, due artisti che da più di venti anni lavorano con idiversamente abili. Nei loro laboratori il teatro è un potente strumento terapeutico per il soggetto che lo pratica, ma anche  importante veicolo di educazione per la comunità in cui questi soggetti vivono.

 

A completare la due giorni, sempre domenica 12 febbraio dalle ore 18.00

Dibattito dal titolo:

“LA DISABILITA’, L’ARTE E LA RETE SOCIALE: BUONE PRATICHE DI INTEGRAZIONE”

 

Intervengono:

 

Monica Montaruli – Assessora comunale alle Politiche Sociali;

Michelangelo Campanale – direttore artistico del Teatro Comunale;

Katia Scarimbolo – responsabile formazione della Compagnia La luna nel letto, curatrice del progetto;

Robert Mcneer e Pia Wachter – artisti e formatori della Compagnia La luna nel Pozzo, Ostuni;

Kathrin Herzog – pedagogista sociale e responsabile della Comunità “Behinda”, Zurigo;

Paolo Baroni – artigiano scenografo in progetti del Centro Autismo ASL di Rimini;

Maria Pascale – Costumista per il progetto INCONTRA di Ostuni e per lo spettacolo “Il Ballo” dell’Accademia arte della Diversità, Bolzano;

Antonio D’Oronzo, coordinatore Centro L’albero dei desideri di Ruvo di Puglia;

Giulio de Leo – coreografo e responsabile Teatro Sociale 2008 – 2010 per il teatro Kismet.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 11 febbraio 2017

Post Successivo

“Pane & Cioccolata”. Una nuovissima trasmissione radiofonica su Deliradio.it

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI
Cultura e Spettacolo

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA
Cultura e Spettacolo

IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni
Cultura e Spettacolo

“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua
Cultura e Spettacolo

Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO
Cultura e Spettacolo

A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Post Successivo

"Pane & Cioccolata". Una nuovissima trasmissione radiofonica su Deliradio.it

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino