domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Cottura degli alimenti e zuccheri nascosti

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
30 Settembre 2016
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Cottura degli alimenti e zuccheri nascosti
0
Condivisioni
73
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La frutta e la verdura che possono essere consumate crude non vanno cotte. Devono   essere consumate nel modo più naturale possibile, poco tempo dopo la raccolta, fresche, bio e di origine locale. Non tutto il cibo però può essere consumato crudo, ma è anche vero che la cottura eccessiva deteriora gli alimenti. Ottima soluzione è rappresentata dalla cottura al vapore dolce. Questa tipologia di cottura è eccellente dal punto di vista scientifico poiché permette di mantenere una temperatura inferiore a 95°C, con cui non si perde la qualità nutrizionale degli alimenti e di conseguenza si conservano le vitamine e gli oligoelementi senza il deterioramento delle fibre e degli zuccheri.

Negli alimenti sono presenti zuccheri nascosti che possono deteriorarsi con la cottura e che possono essere pericolosi per la nostra salute.

Gli zuccheri nascosti sono i seguenti:

  • Pane bianco troppo raffinato, ha lo stesso indice glicemico dello zucchero bianco.
  • Il lattosio contenuto in tutti i derivati del latte, in particolare di mucca, che contiene in media 47g di zucchero per litro (4g per 100g di yogurt, 7g per 100g di pasta, 60g per 100g di cioccolato).
  • Gli zuccheri nascosti derivati dall’eccessiva cottura (al forno, in padella) poiché la temperatura arriva oltre i 100°C e trasforma gli zuccheri complessi in zuccheri semplici.

Le fibre alimentari (dette prebiotici) sono parzialmente o interamente digerite dai batteri intestinali (detti probiotici), che di esse si nutrono. L’organismo umano non possiede l’enzima cellulasi, che degrada e idrolizza la cellulosa, ma i batteri presenti nel colon svolgono questa funzione. La cottura eccessiva trasforma la cellulosa e l’emicellulosa in zuccheri semplici, in questo modo le fibre non possono più svolgere la loro funzione.

Gli zuccheri nascosti, consumati in modo inadeguato, sono responsabili di una cattiva digestione, della fermentazione, della proliferazione batterica e del malassorbimento intestinale. In questo modo si spiegano anche molti di quei disturbi della digestione tanto diffusi: gonfiore, costipazione, diarrea, alito cattivo, gas maleodoranti derivanti dalla proliferazione dei batteri metanogeni.

 

Dott.ssa Katya Tarantino – Biologa Nutrizionista

Post Precedente

Carne pericolosa? E’ sufficiente seguire una dieta equilibrata

Post Successivo

INTERAZIONI TRA FARMACI E SUCCO DI POMPELMO

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo

INTERAZIONI TRA FARMACI E SUCCO DI POMPELMO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino