mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Flash di Antica Storia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
28 Luglio 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
31
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’assedio della Città di Bari del 1068, da parte dei Normanni.
Una delle pagine più epiche della storia della città di Bari è quella che narra la conquista di Bari da parte di Roberto il Guiscardo, dopo un duro assedio durato tre anni dal 1068 al 1071.
Diversi cronisti ne hanno parlato tra i quali Guglielmo Apulo, Goffredo Malaterra, scrivendo che la città di Bari, quasi totalmente circondata dal mare appariva come una penisola unita alla terraferma per mezzo di un breve istmo,
Il Normanno, schierò fanti e cavalieri dal lato di terra e allineò le sue navi, avanti all’imboccatura del porto, unendole con catene e costituendo una specie di ponte.
Dopo averli isolati totalmente , mandò a chiedere agli assediati se intendessero arrendersi, ma ne ebbe un netto rifiuto, mentre i cittadini in segno di scherno gli mostravano dalle alte mura le mutande senza fondo e oggetti di grande valore, invitando i nemici a venirseli a prendere.
Roberto il Guiscardo, piazzò quindi, davanti alle alte mura una terribile macchina da guerra, detta petraria, insieme a robusti ripari che celavano e tutelavano i soldati, collocò altri obici offensivi sul ponte di barche.
Un ‘audace sortita travolse le insidie tese dai Normanni, all’ingresso del Porto, ma non per questo l’assedio ebbe termine.
Con il favore delle tenebre e dietro promesse di lauti compensi un certo Amerino uscì dalle mura e avvicinandosi furtivamente ad una capanna di frasche, dove Roberto s’era appartato per cenare, lo colpì alle spalle, ma senza riuscire a toccarlo perché un improvviso eccesso di tosse lo aveva fatto piegare in avanti; l’incauto attentatore, ma di tutto questo nessuno se ne accorse.
Alle feste, che in primo tempo ne erano seguite in Bari, al rientro dell’ incauto sicario, seguirono successivamente sconforto e terrore, allorchè l’indomani il Normanno ricomparve vivo e vegeto alla testa dei suoi uomini.
Fu per questo, che il principe barese Argirizzo, spedì un messo a Bisanzio, in cerca di un ’aiuto immediato , ottenendo la promessa che una flotta agli ordini di Gocelino sarebbe arrivata , Anche Roberto riceveva intanto rinforzi dal fratello Ruggiero.
La prima campagna di espansione di Roberto, era iniziata nel 1059, in coincidenza dell’apertura dei lavori del concilio di Melfi, dove ebbe l’investitura ducale dell’ intero Mezzogiorno, ancora nelle mani dei bizantini, poi tornò velocemente in Calabria dove i suoi uomini tenevano sotto assedio Cariati.
Ma l’incauto Gocelino, quando giunse a Bari, nella oscurità della notte, scambiò per segnali baresi, le luci dei legni Normanni, che incrociavano nella rada davanti al porto: la sua nave venne presto colata a picco, egli stesso fu preso prigioniero e l’intera flotta cadde nelle mani dei Normanni.
Con questo inglorioso episodio, cessò l’assedio di Bari, perché il 15 aprile del 1071, la città, ormai stremata, dovette arrendersi ed aprire le porte al duca Roberto il Guiscardo detto l’astuto.
Roberto, figlio di Tancredi d’Altavilla, muore nell’aspra battaglia di Cefalonia il 17 luglio 1085, venne tumulato, nella chiesa della SS. Trinità di Venosa.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Sanità, FSI “i medici dormono di notte, a rischio l’incolumità dei cittadini”

Post Successivo

Castello di Racconigi, un’estate ricca di eventi, arte, storia, natura e paesaggio

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
Cultura e Spettacolo

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”
Cultura e Spettacolo

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)
Cultura e Spettacolo

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”
Cultura e Spettacolo

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

Castello di Racconigi, un'estate ricca di eventi, arte, storia, natura e paesaggio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino