martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

La “Bianca Città” della Murgia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al termine della via Appia, due colonne romane si alzano ancor  oggi in riva alla penisola  dove giace la moderna città di Brindisi, inserita tra le due insenature naturali che costituiscono il Porto ben protetto della stessa città, nelle vicinanze sorge l’antica  Chiesa duecentesca, di Santa Maria del Canale.

Un panorama unico che dal mare azzurro, al verde degli ulivi arriva alle bianche a colline, della città di Ostuni.

Una meraviglia dall’abbacinante biancore, che emerge dai secolari e verdi ulivi, insieme all’intricato groviglio di piccole e tortuose stradine quasi strettoie ad imbuto, che sfociano in piazzette, vicoli e corti, che tanto tempo addietro facevano capo alle cinque porte, della cinta muraria della città di Ostuni.

La Città occupa Vertice e insellature di sette colline, il centro storico pittoresco e di pregio ambientale, è sulla più alta, chiuso da muri e torrioni cilindrici,medievale,di viuzze strette,gradinate archi rampanti, alte case in cascata, ma soprattutto, così bianco di calce da farsi  chiamare “Ostuni la Bianca”.

Case squadrate e levigate ad arte, coperte di bianca calce,  per secoli imbiancate da mani diverse e sapienti, che hanno  intinto i pennelli nella candida  calce , denominando  Ostuni,   “Città Bianca”.

Una lunga strada raggiunge l’apice della collina, dove si erge la Concattedrale, dedicata a Santa Maria dell’Assunzione,  iniziata nell’anno 1435 e terminata 1470, con facciata tardo gotica a coronamento mistilineo nella quale si aprono tre portali tre portali ogivali e altrettanti rosoni,nel 1902 denominata monumento Nazionale. L’unica strada che sale e raggiunge il vertice del colle e  che divide il centro storico, in due segmenti diversi è la via della cattedrale, che s’inerpica tortuosamente, con molteplici e curiose deviazioni quasi un capriccioso dedalo di viuzze, con variazioni improvvise, che si allargano in ampie corti dai nomi più strani.  Vicoli ciechi o ripide e strette scalinate che portano a case scavate nel tufo o nella porosa roccia, unite da ampi archi che spesso fungono da contrafforti e da sostegno.

Ultimo punto, la maestosa Concattedrale, in perfetta sintonia dei diversi elementi romanici, gotici e veneziani, che domina la grande piana sino al mare.

Dove la sabbia bianca e farinosa, è di un biancore accecante, la voglia di mare ti  entra nei pori della pelle e diventi ubriaco di mare sole e bianca sabbia, una città che ti ammalia  in meno di ventiquattr’ore.  Questa è la città di Ostuni,” Città Bianca”.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

“Forza Venite Gente”

Post Successivo

Puglia, Cantine Aperte a Tenute Emèra e Cantina Moros

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
Cultura e Spettacolo

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”
Cultura e Spettacolo

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)
Cultura e Spettacolo

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”
Cultura e Spettacolo

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

Puglia, Cantine Aperte a Tenute Emèra e Cantina Moros

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino