domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

6 modi per riconoscere una truffa online

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
31 Agosto 2020
In Tecnologia
0
6 modi per riconoscere una truffa online
0
Condivisioni
27
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Molti sono gli utenti che affidano le proprie compere ai diversi siti internet, i cosiddetti e commerce. Ma bisogna sapere che lo shopping online cela dei rischi molto grandi. Prima di procedere con l’inserimento dei dati personali, soprattutto quelli che riguardano le carte di credito, è importante essere sicuri che si tratti di un sito affidabile in cui trovare le migliori offerte online.

Vediamo in che modo riuscire ad individuare una truffa online.

Essere diffidenti quando si presentano sconti troppo alti

Quando si cerca un modo per attirare clienti in una truffa, il modo migliore è quello di usare un’esca abbastanza attraente. Una di questa è proprio proporre dei prezzi molto bassi su oggetti che solitamente costano molto. Quando un cliente vede un ’offerta imperdibile ricevuta per e-mail, inizia subito ad aprire il link e ad inserire i propri dati personali, alcuni dei quali molto sensibile. Ed è in questo modo che il truffatore verrà in possesso di tutte le informazioni su un determinato conto bancario o postale.

Fare attenzione a siti falsi

Un altro modo studiato dai truffatori è quello di realizzare dei siti falsi che imitano quelli più popolari. Per riconoscerli basta paragonarli con quelli ufficiali e sicuramente si noterà qualche differenza all’interno della URL dei due siti. Il loro scopo è quello di far credere di aver vinto un prodotto gratuito da uno dei siti più famosi e di riceverlo direttamente a casa propria solo dopo aver inserito tutti i dati personali.

Diffidare da forme strane di pagamento

Nella maggior parte dei casi i truffatori preferiscono metodi di pagamenti molto strani come bonifico bancario, vaglia, o buoni prepagati in modo che risulti difficile riuscire a rintracciare il destinatario e rendere impossibile il recupero della cifra versata.

Presenza di false restituzioni

Tra le truffe online, molto diffuse sono diventate anche le false restituzioni. Si tratta di procedure in cui gli utenti compilano determinati moduli per restituire un preciso oggetto, inserendo sempre dei dati personali che i malfattori utilizzeranno sempre per scopi malevoli.

Assenza di restituzione degli oggetti acquistati

Ogni e-commerce che si rispetti garantisce al cliente la possibilità di restituire un oggetto se questo non soddisfa a pieno le aspettative del cliente. Ma quando un sito non include questa funzione, si tratta sicuramente di un sito truffa, che, nella maggior parte dei casi, vende merce difettosa o rotta.

Assenza di informazioni sul venditore

Un sito che si rispetto ha tutte le informazioni sul venditore incluse. Indirizzo, numero di telefono, email e sono tutti elementi utili a  che fa capire che si tratta di un’attività regolare. Nel caso in cui tutto questo non sia presente, è meglio abbandonare il sito e continuare la ricerca da un’altra parte.

Ecco quali sono i 6 modi per riconoscere un sito truffa ed evitare di cadere in una delle tante trappole presenti in rete.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 31 agosto 2020

Post Successivo

Protezione Civile Campania: Allerta meteo gialla dalle ore 13.00

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

TikTok Shop: Perché è importante per le aziende?
Tecnologia

TikTok Shop: Perché è importante per le aziende?

Da Redazione Tgyou24.it
5 Maggio 2025
Consulenza AI & Digital Advisory: un nuovo orizzonte per le aziende
Tecnologia

Duolinguo sostituirà gli insegnanti con l’intelligenza artificiale: è polemica

Da Redazione Tgyou24.it
3 Maggio 2025
Confronto Hosting cPanel LiteSpeed: Perché Tublat.com è il Migliore in Italia
Tecnologia

Confronto Hosting cPanel LiteSpeed: Perché Tublat.com è il Migliore in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
26 Aprile 2025
GMG Web Agency: Pronta a rivoluzionare i costi e nuovi servizi
Tecnologia

GMG Web Agency: Pronta a rivoluzionare i costi e nuovi servizi

Da Redazione Tgyou24.it
26 Aprile 2025
Tu, in miniatura: la moda virale delle action figure personalizzate impazza sui social. Ecco come crearle
Tecnologia

Tu, in miniatura: la moda virale delle action figure personalizzate impazza sui social. Ecco come crearle

Da Redazione Tgyou24.it
14 Aprile 2025
Post Successivo
Protezione Civile Campania: Allerta meteo gialla dalle ore 13.00

Protezione Civile Campania: Allerta meteo gialla dalle ore 13.00

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trovaprezzi chiede 3 miliardi di euro a Google, “per danni”

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino