martedì, Luglio 29, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

5 errori da evitare quando si spedisce in groupage internazionale

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Luglio 2025
In Curiosità, You Donna
0
5 errori da evitare quando si spedisce in groupage internazionale
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La spedizione groupage internazionale è un’opzione vantaggiosa per le aziende, ma presenta diverse insidie che possono causare molteplici ritardi e costi aggiuntivi. Per esempio? Bisogna prestare attenzione alla documentazione necessaria, poiché errori nei documenti doganali comportano il fermo delle merci. Pertanto, i professionisti del settore si assicurano sempre di avere la documentazione in regola. 

 

Nondimeno, un altro aspetto critico è l’imballo delle merci, perché se inadeguato danneggia i prodotti durante il trasporto. Utilizzando invece dei materiali di alta qualità e seguendo le linee guida specifiche per ogni tipo di merce, non si presentano questi problemi. Nondimeno, vanno calcolati con accuratezza i tempi di consegna. Basta pianificare in anticipo e considerare eventuali imprevisti, come i classici ritardi doganali. 

 

In aggiunta, è necessario fare attenzione agli abbinamenti delle merci. In pratica, alcuni prodotti non possono essere spediti insieme a causa di normative specifiche. Tuttavia, con un servizio di spedizione groupage internazionale organizzato, gestito da professionisti, permette di evitare questi comuni errori e di garantire una gestione fluida della spedizione internazionale.

Spedizione groupage internazionale: i 5 errori comuni

1 Documentazione incompleta: primo ostacolo alla spedizione groupage

 

Come abbiamo visto, uno dei principali problemi che può ostacolare una spedizione groupage internazionale è la mancanza di documentazione adeguata. Può sembrare un controllo banale, invece è di primaria importanza. Pertanto, bisogna assicurarsi che tutte le fatture, le bolle di accompagnamento e le dichiarazioni doganali siano complete, rivedute e corrette.

 

Questo perché la documentazione incompleta causa ritardi significativi nella consegna della merce, se non addirittura a fermi. Inoltre, vengono applicati dei costi aggiuntivi per sanzioni o tasse doganali non previste. Tuttavia, è semplice ovviare al problema, facendo dei controlli accurati fin dall’inizio, così da garantire ai trasportatori una gestione più fluida delle spedizioni internazionali. 

 

2 Imballaggi inadeguati nel contesto della spedizione groupage

 

Nella spedizione groupage, l’imballaggio deve essere progettato per resistere a movimentazioni multiple e garantire la coesistenza con altri carichi all’interno dello stesso mezzo di trasporto. Difatti, un semplice errore nella scelta dell’imballaggio presenta conseguenze gravi. Non solo la merce del mittente rischia di subire danni, ma anche quella degli altri partecipanti alla spedizione viene compromessa. Pertanto, urge impiegare dei materiali robusti e adatti al tipo di prodotto, aderenti alle caratteristiche del carico, in ordine di peso e di fragilità.

3 – Tempi di consegna mal calcolati

 

Quando si opta per la spedizione groupage per inviare merci all’estero, la condivisione degli spazi di carico influenza significativamente le tempistiche di consegna. Non a caso, molti clienti tendono a sottovalutare questa dinamica, pensando che le tempistiche siano simili a quelle delle spedizioni dirette. In realtà, il groupage implica l’attesa fino al raggiungimento di un carico sufficiente per ottimizzare i costi, e questo può allungare i tempi di attesa.

 

Per stimare correttamente i tempi di consegna, è consigliabile consultare il proprio spedizioniere, che potrà fornire informazioni dettagliate sulle modalità di consolidamento e sui tempi medi di transito. Nondimeno, vanno presi in considerazione eventuali fattori esterni, come le festività o le condizioni meteorologiche, anch’esse cause comuni di allungamento delle tempistiche.

4 Merci incompatibili nello stesso carico

 

Un errore tecnico, ahimè piuttosto frequente nella spedizione groupage, fatta da personale poco pratico, è l’accostamento di merci fragili, liquide o pericolose a colli pesanti o instabili. Questa pratica consegue dei danni significativi, non solo per i prodotti coinvolti ma anche per l’intero carico. Ma soprattutto non rispetta la normativa vigente in materia. 

 

Le merci fragili, come vetro e ceramica, richiedono un’attenzione particolare durante la movimentazione e il trasporto. Allo stesso modo, i liquidi devono essere stoccati in modo sicuro per evitare perdite che potrebbero compromettere altri colli.

 

Un aggiunta, le merci pericolose presentano ulteriori complicazioni, poiché necessitano di specifiche etichettature e di procedure di sicurezza rigorose. Un operatore esperto è fondamentale in questo contesto: sa come gestire le compatibilità tra i diversi tipi di merce.

 

Implementare correttamente queste misure non solo protegge i prodotti, ma garantisce anche un’efficiente gestione della spedizione groupage. Pertanto, è essenziale formare il personale e adottare pratiche standardizzate per minimizzare il rischio di incompatibilità.

5 Dogane: sottovalutare le pratiche internazionali

 

Una gestione doganale imprecisa porta a fermi delle spedizioni e sanzioni pecuniarie. Le normative doganali variano da un paese all’altro, e serve quindi una corretta interpretazione delle regole. In particolare, nel contesto della spedizione groupage, dove più carichi vengono uniti per ottimizzare i costi, è essenziale avere una chiara comprensione delle procedure doganali. 

 

Affidarsi a professionisti esperti nel settore doganale che conoscono le normative vigenti, vuol dire affidarsi a persone che riescono con agilità ad anticipare eventuali problematiche, grazie al loro approccio proattivo. Investire in consulenze specializzate può fare la differenza tra un’operazione di successo e complicazioni indesiderate.

 

Una buona spedizione groupage evita errori e sprechi, ma soprattutto un servizio ben strutturato consente di ridurre i costi senza sacrificare sicurezza o tempistiche. Basta affidarsi a partner specializzati, come CAT Trento, i quali assicurano una spedizione groupage ben organizzata e al netto di spiacevoli sorprese. 

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 luglio 2025

Post Successivo

Tumori ereditari: oltre 100.000 italiani a rischio

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

OROSCOPO DEL 30 LUGLIO: SEGNO PER SEGNO

Da Redazione Tgyou24.it
29 Luglio 2025
Il Gezziamoci on the road arriva a Oppido Lucano
Eventi

Il Gezziamoci on the road arriva a Oppido Lucano

Da Redazione Tgyou24.it
29 Luglio 2025
CINEMA. Ostia IN Corto-Short Film Fest incanta il pubblico e dona un nuovo sogno
Curiosità

CINEMA. Ostia IN Corto-Short Film Fest incanta il pubblico e dona un nuovo sogno

Da Redazione Tgyou24.it
29 Luglio 2025
Presentati gli European Universities 3×3 Basketball Championships 2025 (1-5 agosto, campus di Fisciano)
Curiosità

Presentati gli European Universities 3×3 Basketball Championships 2025 (1-5 agosto, campus di Fisciano)

Da Redazione Tgyou24.it
29 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 29 Luglio: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
28 Luglio 2025
Post Successivo
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta

Tumori ereditari: oltre 100.000 italiani a rischio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Il 26% dei lavoratori europei taglia sui beni essenziali

Agroalimentare italiano: +7,5% di export e 75 miliardi di valore nel 2024. Leader UE per qualità, sostenibilità e innovazione

I consigli dell’esperto per prendersi cura della salute riproduttiva anche in vacanza

Territorio sismico: Scossa di terremoto di magnitudo ML 2.1 nel comune di Venticano

OROSCOPO DEL 30 LUGLIO: SEGNO PER SEGNO

Dazi: Accordo UE e Trump, ecco perché sono una vera fregatura per l’Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino