martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

35ESIMA SAGRA DELLA CASTAGNA DI MONTELLA IGP, L’EVENTO CONQUISTA IL SUD ITALIA

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
15 Novembre 2017
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MONTELLA (AVELLINO) – Un successo senza precedenti: è questo il bilancio per la 35esima edizione della Sagra della Castagna di Montella Igp, che quest’anno ha fatto registrare un’affluenza record per tutte e tre le giornate della manifestazione, dando vita ad una festa permanente durata praticamente 72 ore. Protagonista, ovviamente la castagna di Montella, considerata tra le migliori d’Italia e che è stata la regina dell’evento, i cui ingredienti essenziali sono stati musica, eventi, enogastronomia, piatti tipici e prodotti d’eccellenza. La Sagra della Castagna Igp è stata promossa dal Comune di Montella e cofinanziata dalla Regione Campania nell’ambito del POR Campania FES 2014/2020, sotto la direzione artistica di Roberto D’Agnese per Omast Eventi.

“E’ doveroso ringraziare quanti hanno collaborato alla buona riuscita della manifestazione – afferma il Sindaco di Montella, Ferruccio Capone – in primis il questore e le forze di polizia, il nostro comando dei vigili urbani e i volontari che hanno prestato il loro contributo, permettendo che tutto funzionasse nel migliore dei modi. Un ringraziamento particolare va alla mia giunta comunale per l’eccellente lavoro svolto e ai cittadini montellesi tutti, i quali, consapevoli delle necessità logistiche che una manifestazione di questo calibro e con le affluenze registrate richiede, si sono resi disponibili e comprensivi a sopportare anche qualche disagio. Senza la collaborazione interna e esterna degli attori coinvolti, non avremmo potuto avere un successo così importante. In questa edizione in particolare, si è voluto proporre di Montella una doppia immagine: fermo restando l’attrattore principale, la castagna, regina delle nostre terre, il Comune di Montella si è fatto serbatoio di una pregevole proposta artistica, curata dall’ottimo direttore artistico Roberto D’Agnese, di un programma culturale di tutto rispetto, frutto della volontà di celebrare gli storici personaggi che hanno fatto grande l’Irpinia, e della fruizione e conoscenza delle bellezze naturalistiche che ci circondano. L’obiettivo è stato, senza dubbio, quello di promuovere il territorio irpino in toto, inteso come un’unica e accogliente terra. Per far in modo che il concetto di Irpinia conservi la sua centralità ed il suo aspetto unitario, è bene che vengano messi da parte personalismi e campanili, e che i Comuni tutti operino di concerto in nome di un’unica visione d’insieme”.

Circa 150 stand tra enogastronomia e prodotti tipici, artigianato tipico locale, infopoint istituzionali, mostre e attività, musica ed eventi, il “Treno delle castagne”, viaggio su vagone storico lungo la tratta Lioni-Montella, percorso sensoriale e mostre fotografiche: sono questi i contenuti dell’evento che si conferma tra i più attesi dell’autunno campano.

“I risultati raggiunti nei giorni di sagra – afferma il direttore artistico Roberto D’Agnese – ci dicono come l’evento di Montella non abbia nulla da invidiare ad iniziative di rilievo nazionale. Quest’anno siamo andati ben oltre ogni aspettativa. E’ chiaro che eventi come questo rappresentano un vero motore per l’economia locale e possono essere la leva per l’implementazione concreta del turismo in Irpinia. Ora sarebbe necessario avviare una programmazione seria ed incisiva: abbiamo le competenze per farlo e abbiamo i risultati che ci danno ragione. E’ arrivato il momento di fare quel salto di qualità tanto atteso e che ci porterà ad un turismo sostenibile 365 giorni all’anno”.

“Quella di Montella – continua D’Agnese – è stata una sfida iniziata sette anni fa, una delicata direzione artistica con cui mi impegnavo a trasferire un contenuto diverso, che riuscisse ad arricchire e sostenere un evento già così vasto. Siamo arrivati, ormai da tre anni, persino alla creazione di un palco sperimentale, dove proponiamo al pubblico musiche diverse, che normalmente non vengono associate ad eventi come quello di Montella: dal blues al pop, che completano l’offerta di musica folkloristica, popolare, itinerante. Ogni anno migliaia di persone mostrano di apprezzare questo evento nella sua totalità, creando di conseguenza un indotto economico molto importante per Montella e per tutta la comunità irpina. Un ringraziamento va senza dubbio a quanti hanno permesso fin dal primo anno la costruzione di questo percorso – grazie prima di tutto all’impegno del Comune, un’amministrazione sicuramente lungimirante ed aperta, e di tutti i soggetti coinvolti – che sta portando sempre più a rafforzare la mia convinzione che l’Irpinia possa e debba vivere di grandi eventi, quegli eventi cioè capaci di attirare sempre più turisti che apprezzano questo territorio, con i suoi paesaggi, la sua cultura, le tradizioni, l’enogastronomia d’eccellenza. Abbiamo un patrimonio prezioso, che va veicolato attraverso iniziative valide come la Sagra della Castagna Igp di Montella, un evento ricco di passione che racchiude in sé tutto l’orgoglio di essere irpini”.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 15 novembre 2017

Post Successivo

SOSTENIBILITA’, AMBIENTE ED ENERGIA, NEL 2018 IL MASTER DI ALTA SPECIALIZZAZIONE

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

SOSTENIBILITA’, AMBIENTE ED ENERGIA, NEL 2018 IL MASTER DI ALTA SPECIALIZZAZIONE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino