mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

31 AGOSTO CONCERTO ALL’ALBA E POI GRAN FINALE CON ENRICO PIERANUNZI A HOTEL DEL CAMPO – QUINTO GIORNO DEL PROGRAMMA DEL GEZZIAMOCI

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
29 Agosto 2025
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
31 AGOSTO CONCERTO ALL’ALBA E POI GRAN FINALE CON ENRICO PIERANUNZI A HOTEL DEL CAMPO – QUINTO GIORNO DEL PROGRAMMA DEL GEZZIAMOCI
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 Il batterista e compositore messicano Israel Varela ed il pianista romano Enrico Pieranunzi sono i big che domenica 31 agosto chiuderanno la fase estiva del Gezziamoci, il Jazz festival della Basilicata, il primo con un concerto all’alba in una località che sarà rivelata soltanto alla partenza e l’altro con un concerto nel Giardino dell’Hotel del Campo, in via Lucrezio, a Matera. I due grandi musicisti saranno accompagnati dal talentuoso flautista Aldo Di Caterino.

           Il concerto all’alba è da sempre un marchio distintivo del festival, quest’anno alla sua 38ª  edizione, organizzato dall’associazione culturale materana Onyx Jazz Club. Una scelta dal sapore romantico, alle prime luci del giorno, che sono l’annuncio di un tempo tutto da scoprire e da vivere, un po’ come l’improvvisazione nel jazz, in un mix di colori, di odori, di suoni. Con una performance totalmente improvvisata e con note ricche di magia l’inconfondibile stile “latino” di Israel Varela, batteria, uno degli artisti più richiesti in Europa, e il talento del giovanissimo Aldo Di Caterino, flauto, condurranno quasi per mano il pubblico del Gezziamoci in un mondo incantato dove le emozioni, le suggestioni, le fantasie sono di casa. Una colazione abbondante offerta dal Gezziamoci farà tutto il resto.

           Il Gezziamoci estate sfumerà sulle note di Enrico Pieranunzi e Aldo Di Caterino Ensemble. Il concerto avrà inizio alle 21 nel giardino del jazz, come è stato consacrato il Giardino dell’Hotel del Campo in questa edizione del festival.  L’Ensemble presenterà “Heroes”, un album che esprime le doti artistiche di un veterano del jazz e di tre giovani musicisti di grande talento e  conclamata carriera. Se poi si tratta di Pieranunzi, il Maestro indiscusso del pianismo jazz internazionale, potremmo definire questo disco una garanzia di qualità, sia interpretativa che compositiva. L’ensemble degli eroi annovera il barese Aldo Di Caterino, che rappresenta il classico caso di musicista “superiore”. Seppur giovanissimo vanta già una serie di premi, riconoscimenti, attestati e collaborazioni di grande prestigio. Il supporto ritmico e compositivo è completato dalla presenza di Carlo Bavetta, al contrabbasso, e Cesare Mangiacavallo, alla batteria. Un esempio di quanto la nuova generazione italiana sia fluida, potente, naturalmente moderna, ma anche perfettamente consapevole e conoscitrice della tradizione, delle radici del jazz. La classe e la maestria di Enrico Pieranunzi, l’eleganza, l’armoniosità del suono del flauto, il repertorio composto da superbe composizioni originali ci regalano un disco meraviglioso, lirico, curato in ogni dettaglio ed una esperienza d’ascolto assai intrigante. Eccellenza audiofila.

           Non è ancora tempo di bilanci, ma la 38ª edizione del Gezziamoci sarà sicuramente ricordata per aver promosso un festival ancora più inclusivo e orientato a legare la vita di comunità alla musica, ma soprattutto nel solco del welfare culturale, con l’ambizione di migliorare la qualità della vita dei cittadini, rompere l’isolamento, combattere l’emarginazione, stimolare i rapporti sociali, rafforzare il senso di comunità, prevenire il disagio, favorire la coesione. L’obiettivo è stato perseguito non solo attraverso i concerti, ma anche attraverso i laboratori estivi proposti dall’Onyx come vetrina di un territorio che accoglie attività di eccellenza, di grande tradizione o innovative, il cui pregio è anche la capacità di aggregare. Per rafforzare il carattere inclusivo del festival quest’anno si è voluto introdurre la novità del “Biglietto sospeso”, iniziativa che ha coinvolto Caritas Diocesana, don Angelo Tataranni e Open Solidarietà, per offrire un sorso di cultura a chi abitualmente non ha la possibilità di donarselo.

           Ispirata alla tradizione napoletana del “caffè sospeso”, l’idea del biglietto sospeso è stata concepita con la finalità di rendere la musica accessibile a tutti. Rivolto ai bambini, alle loro famiglie e agli accompagnatori, il progetto dell’Onyx si propone di promuovere l’inclusione sociale e il benessere psicologico e relazionale di grandi e piccoli attraverso la musica. Sono i soci dell’Onyx ad aver dato vita volontariamente all’iniziativa, alla quale  ha già aderito il pubblico del Gezziamoci acquistando un biglietto in più nella cartolibreria Montemurro, a Matera, in via delle Beccherie 69.

           Ha avuto invece l’obiettivo di promuovere la sostenibilità e contribuire a tutelare l’ambiente l’iniziativa “Attaccati al bus”, con la quale dal 27 agosto il pubblico del Gezziamoci ha avuto la possibilità di lasciare l’auto vicino casa e servirsi di viaggi gratuiti in autobus, messi a disposizione dall’azienda di trasporto Autolinee Petruzzi, per raggiungere i luoghi dei concerti e per tornare a casa. Biglietto sospeso e Attaccati al bus saranno riproposti anche domenica 31 agosto in occasione dell’ultimo concerto del Gezziamoci estate. Le corse gratuite in autobus saranno in partenza da piazza della Visitazione. Gli orari sono disponibili nel sito onyxjazzclub.com

           Il Gezziamoci si riaffaccerà il 21 settembre con un doppio concerto all’ombra di una secolare quercia situata lungo la strada provinciale Matera-Santa Chiara-Timmari. Non a caso, ha per titolo “Racconti per una Grande Quercia” l’happening che avrà come protagonisti Alberto Di Leone, tromba, Mike Rubini, sax contralto, Aldo Di Caterino, flauto, in collaborazione con Novara Jazz.

Biglietti:

Prevendite online disponibili dal 30 giugno su TICKETSMS o nella Cartoleria Montemurro, via delle Beccherie 69, Matera, tel. 0835 33.34.11.

Il nostro archivio

·      L’Onyx Jazz Club, una delle più longeve associazioni sulla scena culturale materana ed iscritta all’Albo delle Associazioni culturali della Regione Basilicata dal 1988, ha festeggiato il 23 gennaio i suoi quarant’anni di attività. Fondata da quattro amici uniti dalla passione del jazz, il suo nome trae origine dall’insegna di uno storico locale jazz di New York, che aprì nel 1927 al 35 West della 52ª Street della City. L’Onyx si connota per un originale percorso che l’ha portata a sviluppare tre principali linee di azione: la programmazione di concerti, la formazione e la valorizzazione dei talenti locali, la produzione di dischi.

·      Il Gezziamoci è la creatura più prolifica dell’Onyx. Il Jazz Festival della Basilicata coniuga i concerti agli obiettivi della ricerca di nuove espressioni musicali, ma anche della valorizzazione del territorio e della scoperta dei luoghi più suggestivi di Matera e della Basilicata.  Fin dalle sue prime edizioni ha ospitato giovani emergenti e musicisti affermati, da Bruno Tommaso a Ettore Fioravanti, da Gianluigi Trovesi a Massimo Urbani, da Paolo Fresu a Roberto Ottaviano, che avrebbero fatto la storia del jazz italiano. Tra le star internazionali Steve Lacy, Richard Galliano, Carl Palmer, gli Oregon, Javier Girotto, Daniel Karlsson. Il Gezziamoci aderisce a JAZZ TAKES THE GREEN la prima rete italiana dei festival jazz ecosostenibili.

Post Precedente

Unione Naz. Consumatori su Istat inflazione: stangata carrello e vacanze

Post Successivo

Accademia, pronti i nuovi Corsi di Catch’n Serve Ball

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese
Curiosità

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Accademia, pronti i nuovi Corsi di Catch’n Serve Ball

Accademia, pronti i nuovi Corsi di Catch’n Serve Ball

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino