sabato, Agosto 2, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

30a giornata per le vittime delle mafie – Ottavia Piccolo in “Un figlio” di Carmen Giardina

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Marzo 2025
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
30a giornata per le vittime delle mafie – Ottavia Piccolo in “Un figlio” di Carmen Giardina
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ottavia Piccolo è la madre di Antonio Montinaro nel cortometraggio “Un figlio” di Carmen Giardina, un progetto di Marina Senesi in collaborazione con “Libera. Associazione, nomi e numeri contro le mafie” nato in occasione di questo trentennale. Il film sarà presentato sabato 22 marzo al Bif&st di Bari.

«Con “Un figlio” abbiamo voluto fare un omaggio a tutte le Vittime innocenti di mafia attraverso la figura di Carmela Montinaro.  L’idea nasce da un incontro con don Luigi Ciotti. – Racconta Marina Senesi, inviata storica di Caterpillar che da anni collabora come autrice con Libera, e vincitrice del Premio Alpi 2007 per lo spettacolo d’inchiesta “La Vacanza” dedicato al caso di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin – Quel giorno mi ha fatto leggere il compito in classe di una liceale dove si evocano i giorni felici d’infanzia trascorsi con la nonna. Soltanto a fine lettura Don Ciotti mi ha rivelato di sapere chi fosse la nonna di quella ragazza: era la madre di Antonio Montinaro, capo scorta del giudice Giovanni Falcone, raccontata dalla nipote Elisabetta Zecca. Il cambio repentino di prospettiva mi ha emozionato e nei giorni successivi ho deciso di scrivere un soggetto e poi una sceneggiatura condivisa con Carmen Giardina, per provare a restituire un ricordo, nel momento in cui diventa Memoria collettiva.»

«“Un figlio” arriva a dieci anni di distanza dal mio ultimo cortometraggio – aggiunge la regista Carmen Giardina, che ha spesso affrontato temi di scottante impegno civile, vincendo nel 2021 il Nastro d’Argento per “Il caso Braibanti”, un documentario che ha riacceso la luce su uno dei più drammatici errori giudiziari della nostra storia – Il titolo del corto era “Fratelli minori” e parlava di mafia, del giorno in cui morì Peppino Impastato. Per questo, quando Marina Senesi mi ha proposto il progetto ho aderito subito con entusiasmo. Ho pensato a Ottavia Piccolo per il ruolo della madre, lei ha accettato e si è creata subito tra noi tre donne un’intesa profonda su un tema che Ottavia conosceva benissimo, e per il quale si è spesa molte volte in passato. Tra gli interpreti del corto c’è anche il nipote di Antonio Montinaro, che interpreta suo zio da ragazzo in una breve scena, e l’ultimo giorno di riprese una parte della famiglia Montinaro è venuta a trovarci sul set con la vera Elisabetta, oggi trentenne. Ora spero che questo piccolo film dedicato a Carmela Montinaro e a suo figlio, abbia una lunga strada davanti a sé, perché è stato fatto per ricordare a tutti il diritto delle vittime innocenti delle mafie di avere un nome. Perché, come dice Don Ciotti “a quei nomi dobbiamo la dignità dell’Italia”. »

Nando Dalla Chiesa – Presidente Onorario di Libera contro le mafie e Presidente del Comitato Antimafia del Comune di Milano – dopo aver assistito alla proiezione speciale del 7 marzo a Palazzo Marino ha dichiarato: «Questo bel cortometraggio mi ha fatto pensare alle tante madri, alle tante Carmela Montinaro che ho conosciuto nelle Giornate che Don Ciotti ha voluto dedicare al ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Quelle che hanno iniziato trent’anni fa oggi non ci sono più, ma hanno saputo passare il testimone ad altre, più giovani. Vorrei dire infatti che questi nomi rappresentano, è vero, la dignità dell’Italia, ma anche la sua resistenza.»

“Un figlio” – liberamente tratto da uno scritto di Elisabetta Zecca – è prodotto da Francesco Lopez per Oz Film, con Apulia Film Commission e Regione Puglia – Assessorato alla Cultura. Regia di Carmen Giardina, soggetto di Marina Senesi, sceneggiatura di Marina Senesi e Carmen Giardina, montaggio di Massimo Ruggiero, direttore della fotografia Nicola Pertino, musiche di Pivio & Aldo De Scalzi con Luca Cresta e Claudio Pacini.

www.ozfilm.it

Post Precedente

Garden tourism: 1 italiano su 4 in viaggio tra Pasqua e i ponti d’oro. 5 giardini da scoprire in giro per l’Italia

Post Successivo

“SUD, Racconti di Vite”: la Primavera si apre con l’annuncio dei vincitori della prima edizione del Concorso Letterario Nazionale

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’Asiago DOP trionfa al GREAT TASTE AWARD 2025
Curiosità

L’Asiago DOP trionfa al GREAT TASTE AWARD 2025

Da Redazione Tgyou24.it
1 Agosto 2025
2 Agosto, ‘Balla balla ballerino’ di Lucio Dalla reinterpretato da Roberta Giallo per il 45^esimo anniversario della strage di Bologna
Curiosità

2 Agosto, ‘Balla balla ballerino’ di Lucio Dalla reinterpretato da Roberta Giallo per il 45^esimo anniversario della strage di Bologna

Da Redazione Tgyou24.it
1 Agosto 2025
Paestum Pizza Fest 2025 chiude con 10.000 presenze: quattro giorni di pizza, cultura e territorio
Eventi

Paestum Pizza Fest 2025 chiude con 10.000 presenze: quattro giorni di pizza, cultura e territorio

Da Redazione Tgyou24.it
1 Agosto 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 2 agosto: Cosa Riservano le Stelle per Ogni Segno

Da Redazione Tgyou24.it
1 Agosto 2025
Rosaria Coscia: quando l’artigianato è al servizio delle scuole
Curiosità

Rosaria Coscia: quando l’artigianato è al servizio delle scuole

Da Redazione Tgyou24.it
1 Agosto 2025
Post Successivo
“SUD, Racconti di Vite”:  la Primavera si apre con l’annuncio dei vincitori della prima edizione del Concorso Letterario Nazionale

“SUD, Racconti di Vite”: la Primavera si apre con l’annuncio dei vincitori della prima edizione del Concorso Letterario Nazionale

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

San Benedetto del Tronto diventa ancora più accessibile: un sollevatore in comodato d’uso grazie alla rete tra AISLA Marche, Croce Rossa e Comune

Aperti presso l’Università di Salerno gli European Universities 3×3 Basketball Championships 2025

San Benedetto del Tronto diventa ancora più accessibile: un sollevatore in comodato d’uso grazie alla rete tra AISLA Marche, Croce Rossa e Comune

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 2 agosto 2025

L’Asiago DOP trionfa al GREAT TASTE AWARD 2025

2 Agosto, ‘Balla balla ballerino’ di Lucio Dalla reinterpretato da Roberta Giallo per il 45^esimo anniversario della strage di Bologna

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino