Tutti coloro che possiedono un giardino, sanno quanto sia importante possedere un decespugliatore, ancora meglio se si tratta di un modello elettrico. Per riuscire a sfruttare al meglio le potenzialità di un decespugliatore elettrico, è bene seguire questi 3 consigli che vi stiamo per lasciare.
Acquistare il modello più adatto al terreno che si possiede
Nessuno di noi può pretendete che un decespugliatore funzioni nel modo migliore se no si sceglie un modello adatto per il tipo di terreno che si desidera pulire. Nel momento in cui si deve agire su are incolte, il modello ideale è il decespugliatore con un filo elettrico adatto ai rovi che non rischia di rompersi al primo arbusto raggiunto. Per rifinire semplicemente un giardino il dispositivo adatto è il TR 91, mentre, nel momento in cui si ha bisogno di tagliare una vegetazioni più fitta, allora il modello adatto è il BC 400.
Nel momento in cui stai operandi su un terreno in cui la vegetazione incolta è molto fitta, è sempre bene installare un disco per decespugliatore dotato di 3 denti per le macchine più grandi e uno di 4 denti per quelle più piccole.
Se il modello che hai è ina macchina a scoppio, allora l’ideale, prima di utilizzarlo, è quello di verificare lo stato della lama e che questa sia quella adatta al tipo di modello che si sta per utilizzare.
Seguire il giusto movimento
Anche se si possiede un decespugliatore professionale, non è detto che lo si riesca ad usare bene ai primi tentativi. Per riuscire a ottenere un taglio uniforme, è necessario fare i movimenti giusti. Infatti, per usarlo nel migliore dei modi, un decespugliatore deve essere inclinato in modo da riuscire a colpire il tappeto erboso seguendo una lieve angolazione. Così riuscirai a creare un effetto sfumato molto bello da vedere senza rischiare di creare deformità all’interno del prato.
Bisogna fare molta attenzione nel momento in cui si iniziano ad incontrare i primi ostacoli come recinti o sassi: la cosa da fare, in questi casi, è quella di inclinare il decespugliatore mentre si cammina lungo il percorso ti taglio, facendo attenzione ad alzare il cavo in verticale.
Nel momento in cui l’ostacolo non può essere raggirabile oppure l’erba è troppo alta, bisogna muovere la macchina del decespugliatore in modo da formare un percorso ad “U”.
Segui la giusta velocità dell’accelerazione
Il decespugliatore elettrico sfrutta l’energia creata dalla rotazione ad alta velocità che permette la creazione dell’energia necessaria per riuscire a tagliare l’erba. La precisione e l’efficienza del taglio sono determinati alla velocità dell’estremità del filo: più questa aumenta e più il lavoro viene fatto bene.
Per questo è molto importante accelerare la lama prima di effettuare ogni taglio e decelerare nel momento in cui il taglio è terminato. In questo modo si evita di sollecitare troppo il motore inutilmente. È importante che queste operazione vengano eseguite solo nel momento in cui la lama riesce a raggiungere la giusta velocità di rotazione.