Sabato 15 e domenica 16 novembre saranno gli ultimi due giorni di apertura del 2025 per poter visitare il Museo dei Fossili di Besano: domenica una visita guidata alle ore 10.30 chiuderà la stagione prima della chiusura per lavori prevista fino a marzo 2026
Domenica 16 novembre sarà l’ultimo giorno di apertura del Museo dei Fossili di Besano per l’anno 2025: il Museo seguirà un periodo di chiusura per procedere al riallestimento delle sale espositive del secondo piano, oltre alle modifiche previste per gli spazi dell’accoglienza e della biglietteria al piano terra. Un momento importante per questo museo che custodisce i reperti fossiliferi del sito UNESCO del Monte San Giorgio, raccontando un passato lontano 240 milioni di anni nel quale nel territorio di Besano vi era un mare tropicale abitato dalle creature uniche nel loro genere: ittiosauri, ammoniti, pesci predatori.
Il lavoro è coordinato da Fabio Bona, curatore del Museo, e promosso dal Comune di Besano, proprietario del luogo. Il riallestimento degli spazi sarà il punto finale di un percorso iniziato con l’inaugurazione nel 2020 delle teche al primo piano: Fabio Bona afferma che “sarà così evidenziato, durante la visita, l’intero arco temporale e sarà valorizzata l’importanza paleontologica che ha reso il Monte San Giorgio sito UNESCO di riferimento per il Triassico medio. L’area è infatti definita dalla commissione: la miglior sequenza fossilifera per la vita marina nel Triassico Medio e testimonianza della laguna tropicale che caratterizzava il territorio di Besano”.
Vi aspettiamo domenica 16 novembre alle ore 10.30 per una visita guidata all’interno delle sale museali, per salutare temporaneamente nel migliore dei modi il museo: la visita vi permetterà di conoscere i reperti presenti al primo piano, sezione già riallestita negli anni passati, e di conoscerne la loro storia e il loro passato, lontano 240 miliodi di anni. La visita è organizzata da Archeologistics, impresa sociale che gestisce il Museo dei Fossili di Besano per conto del Comune di Besano.
Il biglietto è comprensivo di biglietto di ingresso (laddove è previsto) e di visita guidata. I costi sono
– biglietto intero € 7 cad.
– biglietto ridotto residenti a Besano e possessori Abbonamento Musei Lombardia € 3 cad.
La prenotazione è obbligatoria: bit.ly/VisitaGuidataFossili / https://www.archeologistics.it/servizi-educativi/visita-guidata-ai-fossili-527.html









