lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

13° CONGRESSO NAZIONALE AIDECO

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
5 Dicembre 2022
In Attualità
0
13° CONGRESSO NAZIONALE AIDECO
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna finalmente in presenza il Congresso Nazionale di AIDECO che si terrà il 19 gennaio a Roma, presso l’Hotel Marriot Courtyard Rome Central Park.
Giunto alla sua 13° edizione, l’incontro affronta le tematiche più attuali ed importanti della dermatologia e cosmetologia con la consueta vivacità che ha sempre contraddistinto i congressi dell’Associazione Italiana di Dermatologia e Cosmetologia, coinvolgendo medici e operatori di settore che si occupano della salute e del benessere di pelle e dei suoi annessi come i capelli.

Con un programma ricco di temi di attualità AIDECO interviene sugli aspetti che più condizionano la moderna cosmetologia.

Dal tema della sostenibilità che coinvolge l’industria cosmetica e dermo-cosmetica e le aspettative dei consumatori nei confronti di tutti i prodotti di consumo (questi infatti devono essere sempre più “green” in relazione alla ormai necessaria transizione ecologica per il bene del pianeta), alla fisiologia cutanea, cardine indispensabile per chi si occupa di cosmetologia, alla terapia dermatologica, profondamente cambiata nel corso degli ultimi anni, con una specifica sessione dedicata soprattutto per i giovani dermatologi per un aggiornamento sulle nuove terapie di oggi e quelle del prossimo futuro. Con particolare attenzione ai più giovani, la sessione di tricologia vede riuniti i migliori esperti italiani che forniranno linee guida per una corretta diagnosi e un valido trattamento della caduta dei capelli. Infine, con uno sguardo al futuro, viene sviluppato il tema della cute senile, dal prurito alla dermatoporosi, rivolto ad una ampia fascia della popolazione che invecchia sempre più.

Sostenibilità, non solo ambientale, ma anche sociale.
È proprio al tema “sostenibilità” che è dedicata la sessione introduttiva del Congresso, che vede la partecipazione di esperti coinvolti ad affrontare i tanti aspetti e le diverse componenti di un argomento così sentito e quanto mai attuale.
Un ambito che racchiude molteplici componenti, scientifiche, tecniche ed industriali e che, ancora più che in altri settori, ha un forte impatto sulla vita degli individui.
Grandi sforzi vengono oggi compiuti anche dall’industria cosmetica, impegnata a trovare l’equilibrio fra la produzione di beni di così largo consumo ed il rispetto del complesso concetto di sostenibilità. Con la progettazione, la produzione e la commercializzazione di cosmetici, l’industria di settore è fortemente coinvolta in tale problematica in tutte le sue fasi: dalla selezione degli ingredienti utilizzati, ai contenitori impiegati, fino alla fase del post-utilizzo, tutto gioca un ruolo fondamentale nell’impatto ambientale. Alcuni di questi temi, come la persistenza delle micro-plastiche nell’ambiente, l’alterazione delle barriere coralline a causa dell’utilizzo di alcune sostanze, l’eccessivo consumo di risorse energetiche o idriche, sono ormai questioni ben note e molto sentite dall’opinione pubblica. Questa “sensibilizzazione” deve però rispecchiare comportamenti individuali anche nella fase di utilizzo e di post-utilizzo del prodotto.
A riprova di questo, sempre di più anche la scelta di acquisto di un cosmetico da parte dei consumatori è oggi condizionata dalla maggiore o minore attenzione sulla sua sostenibilità. Ecco perché anche la comunicazione rivolta al consumatore su questo tema deve essere attenta e rispettosa di tali aspetti.
Ma la sostenibilità è un concetto che ormai coinvolge tutti i settori delle attività professionali, assumendo rilevanza anche nell’ambito della stessa professione medica. Oggi anche i medici, gli specialisti, i farmacisti e le figure connesse alle professioni sanitarie non possono prescindere da questo fondamentale cambiamento, che porta obbligatoriamente verso una reale transizione ecologica attraverso il rispetto del poliedrico concetto di sostenibilità.

Il ricco programma del 13° Congresso Nazionale AIDECO, (accreditato anche ECM con n. 4,2 crediti per l’Educazione Continua in Medicina), prevede lo svolgimento in contemporanea anche di una tavola rotonda con comunicazioni preordinate con approfondimenti relativi a innovazione e prospettive in dermo-cosmetologia.

Il Congresso si svolge a Roma, presso il COURTYARD BY ROME CENTRAL PARK, sede che si dimostra particolarmente adatta per il suo Centro Congressi autonomo e indipendente, con un proprio spazio espositivo ed un parcheggio, in un’area ben collegato al centro della città.

Post Precedente

Napoli World 2022 è il primo showcase festival di “world music” della città di Napoli

Post Successivo

Fafaglione dell’Immacolata, a Sant’Angelo dei Lombardi antico falò tra folclore, danze e musica popolare

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO
Attualità

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Fafaglione dell’Immacolata, a Sant’Angelo dei Lombardi antico falò tra folclore, danze e musica popolare

Fafaglione dell'Immacolata, a Sant'Angelo dei Lombardi antico falò tra folclore, danze e musica popolare

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino