giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

10 giorni al via di SEEYOUSOUND 11, festival di cinema e musica dal 21 al 28 febbraio a Torino

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Febbraio 2025
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
10 giorni al via di SEEYOUSOUND 11, festival di cinema e musica dal 21 al 28 febbraio a Torino
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si avvicina l’11ª edizione di Seeyousound International Music Film Festival, primo e unico in Italia interamente dedicato al cinema a tematica musicale che si terrà a Torino dal 21 al 28 febbraio.

Quando mancano 10 giorni al via, il festival registra già due sold out: la serata inaugurale di venerdì 21 con l’anteprima di Blur: To the End di Toby L., ospite in sala e la proiezione di mercoledì 26 di Mogwai: If the Stars Had a Sound di Antony Crook che verrà quindi replicato venerdì 28 alle 18.45.

Segno dell’attenzione che Seeyousound richiama tra appassionati e addetti ai lavori, anche l’attesa per la performance di Kode9, musicista, dj, artista e scrittore scozzese, pioniere della scena elettronica post-dubstep, che con Escapology Live A/V offrirà martedì 25 alle 21.00 un set audiovisivo immersivo multisensoriale.

Seeyousound quest’anno propone 65 titoli che esplorano l’universo musicale in tutte le sue sfaccettature, di cui 1 film in anteprima assoluta, 1 internazionale, 1 europea e 19 anteprime italiane suddivisi tra le classiche sezioni competitive – Long Play Doc, Long Play Feature, 7Inch, Soundies e Frequencies -; e le rassegne Rising Sound, l’animo combattente del festival, e Into the Groove, sezione orgogliosamente mainstream.​

Tra documentari sulle leggende del rock e dell’elettronica e storie che raccontano le vibranti scene underground, sia italiane che internazionali, compaiono l’anteprima italiana di My Way di Thierry Teston e Lisa Azuelos seguita da un live dei Bluebeaters per uno speciale tributo al celeberrimo brano; Les Reines du drame di Alexis Langlois – presentato alla Semaine de la Critique di Cannes 2024; e Soundtrack to a Coup d’Etat di Johan Grimonprez, fresco di nomination agli Oscar come Miglior Documentario.

Con Omar And Cedric: If This Ever Gets Weird, il pluripremiato regista nominato ai Grammy, Nicolas Jack Davies indaga il complesso legame tra Omar Rodríguez-López e Cedric Bixler-Zavala (At The Drive-In e The Mars Volta); mentre la regista-artigiana Marie Losier ci porta alla scoperta della controversa artista canadese con Peaches Goes Bananas.

In anteprima italiana alla presenza della regista Niloufar Taghizadeh, Googoosh – Made Of Fire celebra la diva della musica e del cinema iraniano; un’altra anteprima italiana si concentra sulla precorritrice della dancehall giamaicana protagonista di Bam Bam: The Sister Nancy Story di Alison Duke.

Seeyousound è cinema e anche tanta musica, e la porta in scena con il live di Mauro Ermanno Giovanardi e Marco Carusino per la proiezione di Jesus Loves The Fools di Filippo D’Angelo, Dimitris Statiris e Mauro Ermanno Giovanardi che arriva a SYS in una nuova versione in anteprima assoluta; Tormento (ex leader dei Sottotono) e Dj Mastafive che si esibiranno per la proiezione di Booliron – Hip Hop in Riviera di Francesco Figliola; Pivio e Aldo De Scalzi con un set esclusivo insieme al quartetto Progetto Ianua e Armanda De Scalzi, per Musicanti con la pianola di Matteo Malatesta.

In programma dentro e fuori la sala cinematografica 15 live come quello di Noémi Büchi e il suo Live A/V Does It Still Matter che crea strutture musicali cross-genere tra elettroacustica e orchestrale; e gli after-screening: il dj set di Raffaele Costantino alias dj Khalab da Capodoglio; l’esibizione di Ciro Pagano e Marco Bongiovanni dei Gaznevada con Johnson Righeira, Straker Commander e I-Robots – dopo la proiezione di Going Underground di Lisa Bosi – a Magazzino sul Po; e ancora François Kevorkian e il Seeyousoundsystem a chiudere il festival a Off Topic.

In tutto 40 ospiti italiani e internazionali daranno anima e corpo al festival, condividendo visioni ed esperienze tra cui anche Georges Gachot regista di Misty – The Errol Garner Story; Daniele Cini, Guido Harari e Shel Shapiro per Guido Harari – Sguardi randagi; Lisa Bosi di Going Underground; Pietro Anton autore di EBM – Electronic Body Movie; Barbara E. Allen di House Music: A Cultural Revolution; Olga Chajdas autrice di Imago; Oliver Schwehm che ha firmato Born To Be Wild: The Story Of Steppenwolf; Maria Arena di Uzeda – Do It Youself.

Seeyousound si ramifica tra sei venue cittadine incluso Recontemporary con la mostra Tomorrow Will Be Louder dell’artista e ricercatore Louis Braddock Clarke (pre-opening il 20 febbraio); e il Circolo del Design che sarà di nuovo Casa Frequencies ospitando le masterclass riservate ai finalisti dell’omonimo contest, l’artista Timo Hoogland con una open masterclass e un live, il dj set di MikMall e di Chantssss.

Biglietti e abbonamenti acquistabili su https://bit.ly/SYS11_TICKETS e dal 21 febbraio al Cinema Massimo.

INFO www.seeyousound.org, info@seeyousound.org, facebook.com/SEEYOUSOUND, instagram.com/seeyousoundfestival

Post Precedente

FONDAZIONE AIRC INVESTE 4 MILIONI DI EURO PER LO SVILUPPO DI NUOVI METODI DI PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA SEMPRE PIÙ PRECISI E MIRATI PER IL TUMORE DELL’OVAIO

Post Successivo

Weekend di San Valentino 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese
Curiosità

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
San Valentino 2025: La lista dei desideri delle commedie romantiche in Europa, con 4 mete italiane!

Weekend di San Valentino 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2025

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino