lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

“Tutta Salute!” – Seminari in programma

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
10 Marzo 2017
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
67
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Di seguito trovate tutti Seminari in programma di Tutta Salute.

  • “Prevenzione e cura delle lombalgie”

Dott. Luca Agozzino, Dottore in Fisioterapia.

  • “Intolleranza al lattosio nei test di laboratorio: i vantaggi della genomica”

Dott. Giuseppe Cimminiello, Biologo Laboratorista.

Specializzato in Microbiologia e Virologia.

Laboratorio Analisi Cliniche Milano srl – Nocera Inferiore (SA).

Laboratorio Analisi Cliniche Salus srl – Serino (AV).

 

  • “Dieta Mediterranea: strumento di prevenzione primaria e secondaria”

Dott.sse Giulia Corrado e Katya Tarantino, Biologhe Nutrizioniste.

Centro di Nutrizione Clinica Pabulum, Avellino.

  • “Allergie ed intolleranze alimentari: dai falsi miti alle nuove evidenze scientifiche”

Dott. Vincenzo Cosimato, Biologo Nutrizionista.

Specializzando in Patologia Clinica.

  • “Gli effetti dell’inquinamento sull’alimentazione”

Dott. Armando Cozzolino, Medico.

Vicepresidente SIGM Salerno.

  • “Il ruolo dell’allergologo e la prevenzione delle reazioni allergiche severe”

           Dott. Fabio De Bartolomeis, Medico Chirurgo.

           Specialista in Allergologia ed Immunologia Clinica.

           Assistente Medico presso Unità di Allergologia ed Immunologia Clinica

           dell’AORN “San Giuseppe Moscati” di Avellino.

           Rappresentante Regionale dei giovani Allergologi Campani affiliati

           all’AAIITO.

 

  • “Novità in senologia”

Dott.ssa Graziella Di Grezia, Medico Radiologo PhD.

Dirigente Medico Ospedale del Mare Asl Na1 – Napoli.

  • “Pillole di macrobiotica in una sana e corretta alimentazione”

Dott.ssa Sarah di Lauro, Biologa Nutrizionista.

  • “Quando una diagnosi ti cambia la vita: malattie rare”

Dott.ssa Adele Galdo, Psicoterapeuta e Mediatrice Familiare.

Centro di Nutrizione Clinica Pabulum, Avellino.

  • “Farmacovigilanza e Reazioni Avverse ai Farmaci”

Dott.ssa Teresa Iannaccone, Medico Psichiatra.

Assegnista di ricerca in Farmacologia Clinica – Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Salerno.

  • “ll cibo della salute: come prevenire e curare il cancro a tavola”

Dott.ssa Carmen Milone, Biologa Nutrizionista.

  • “Relazioni bugiarde“

Dott.ssa Carla Nutolo, Psicoterapeuta Familiare.

Psicodiagnosta – Esperta in Criminologia e Psicopatologia Forense.

  • “La difficile arte della comunicazione”

Dott.ssa Romina Oliviero, Psicologa Psicoterapeuta Familiare.

Centro di Nutrizione Clinica Pabulum, Avellino.

  • “La salute scorre nelle vene: novità in flebologia”

Dott. Vincenzo Padovano Sorrentino, Medico Chirurgo.

Specialista in Chirurgia Generale.

  • “Oculistica e prevenzione”

Dott. Vincenzo Pagliara, Medico Chirurgo.

Specialista in Oculistica – Oftalmologia Pediatrica – Chirurgia Laser – Estetica dello Sguardo.

Presidente Associazione Medici Artisti AMA et AmA.

  • “Patologia Emorroidaria legata ai Disturbi dell’Alvo, del Pavimento Pelvico e della Motilità intestinale”

Dott. Carmelo Pellegrino, Medico Chirurgo.

Colonproctologo e Pelviperineologo.

Resp. “HEMORRHOIDS Center” c/o CMM Diagnostica – Cava de’Tirreni (SA).

  • “Psicoterapia e Disturbi Alimentari”

Dott. Vincenzo Prisco, Psichiatra Psicoterapeuta.

MD, PhD. Dirigente Medico AORN Rummo – Benevento.

 

  • “Novità in odontoiatria”

Dott. Luigi Vecchione – Odontoiatra.

Dirigente Medico Ospedale PO Card Ascalesi Asl Na 1 – Napoli.

  • “Gastroenterologia e alimentazione”

Dott. Claudio Zulli, Medico Gastroenterologo – Presidente SIGM Salerno.

Presidio Ospedaliero “Gaetano Fucito” AOU San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona – Mercato San Severino (SA).

 

Gustosando… con Tutta Salute!

Educazione alimentare per bambini e ragazzi

 

  1. “Frutta da favola” – da 5 a 8 anni

Assaggiando racconti… per familiarizzare con frutta e ortaggi. Le fiabe ed i racconti hanno un valore terapeutico, possono portare al superamento di ostacoli e paure, ma possono anche far scoprire come il cibo sia magico vivendo avventure favolose.

  1. “Cibo. Che storia!” – da 8 a 12 anni

Un viaggio attraverso i secoli ricco di informazioni, curiosità e racconti sorprendenti, per scoprire inaspettatamente che la storia del cibo è la storia dell’umanità.

  1. “Pabulum quiz: nutrizione e divertiMente” – da 10 a 14 anni

Il gioco-quiz sulla nutrizione permette di mescolare le conoscenze dei ragazzi con nuove e stimolanti informazioni. L’attività didattica è gestita con l’ausilio di un power point che fornisce lo spunto per ragionare e discutere insieme ai partecipanti in una lezione interattiva. Il gioco a squadre permette di riflettere sul buon uso degli alimenti e sull’importanza della Biodiversità.

  1. “EatWell” – da 14 a 20 anni

La corretta alimentazione nell’adolescenza è importante perché può prevenire patologie quali obesità e i disturbi del comportamento alimentare che, proprio in questa fascia d’età, tendono a manifestarsi con maggiore predominanza.  Un seminario per trasmettere ai ragazzi una reale conoscenza del cibo, della sua funzione e dei suoi effetti sulla salute.

Post Precedente

BERSAGLIO SU MOLLY BLOOM

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 11 marzo 2017

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 11 marzo 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino